VEDERE E FARE TEATRO

Giallo Mare Minimal Teatro produce spettacoli, organizza progetti culturali e rassegne, conduce progetti laboratoriali nella scuola e nell’extrascuola da oltre trent’anni nel territorio Empolese. Collabora, inoltre, con il Comune di Empoli e con numerosi Istituti di istruzione superiore, tra cui il Liceo “Virgilio” di Empoli. Da numerose stagioni realizza laboratori di educazione teatrale al Liceo “Virgilio” con cui è in atto anche una convenzione per l’alternanza scuola lavoro. Giallo Mare Minimal Teatro si occupa di produzione teatrale, di promozione, formazione  e organizzazione teatrale. Con i propri spettacoli è presente in stagioni e rassegne nei teatri prestigiosi di Italia e progetti con l’estero. Da un’indagine doxa,  il territorio Empolese è uno di quelli in cui i giovani frequentano maggiormente il teatro, detto questo, rileviamo comunque la necessità di attrarre ulteriore pubblico in questa fascia di età e soprattutto veicolare l’idea della fruizione culturale come una consuetudine. Crediamo che gli adolescenti e i giovani, capaci di appassionarsi a tante attività, spesso siano distanti dalla cultura che viene percepita come noiosa, scolastica ed impegnativa. Solo coloro che “aprono quella porta” e che sono capaci di entrare in contatto con il mondo del teatro e della musica riusciranno ad apprezzarlo. Per questo pensiamo che il primo step per avvicinarsi allo spettacolo dal vivo, debba essere il “fare” oltre al “vedere” e che la promozione sia più efficace se fatta attraverso la condivisione dell’esperienza tra coetanei che racconteranno il loro incontro con il teatro e la musica, mettendo in campo anche le loro emozioni.

Progetto di avvicinamento dei giovani allo spettacolo dal vivo
Il progetto intende potenziare il pubblico teatrale soprattutto giovanile affiancando alle consuete attività promozionali e comunicative, un percorso di approfondimento rivolto a: circa 60 ragazzi dai 16 ai 19 anni del Liceo “Virgilio” di Empoli, indirizzo Classico, Linguistico e Artistico,  nell’ambito del percorso di alternanza scuola lavoro e un altro gruppo  formato da 4 classi della scuola secondaria di primo grado. Il progetto prevede per i focus group visione di spettacoli, partecipazione ad incontri, laboratori teatrali .

Il progetto sarà articolato nelle seguenti azioni:

  • AZIONE 1 Proposta di percorsi di approfondimento comprendente: visione di spettacoli, percorso di educazione teatrale e percorso di educazione alla visione rivolto a giovani di classe terza e quarta, inseriti nell’ambito dell’alternanza scuola lavoro.
  • AZIONE 2 Proposta di percorsi di approfondimento comprendente: visione di spettacoli, percorso di educazione teatrale e percorso di educazione alla visione rivolto a 4 classi della scuola secondaria idi primo grado
  • AZIONE 3 Incontri critici post spettacolo
  • AZIONE 4 Monitoraggio del progetto e realizzazione di un video con le interviste ai giovani che verrà proiettato in pubblico nell’ambito di un momento di riflessione ad hoc.

Obiettivi:

  • incoraggiare la crescita del pubblico giovane, soprattutto attraverso l’attivazione di programmi destinati all’Alternanza Scuola – Lavoro;
  • stimolare la creazione di nuove tipologie e categorie di pubblico;
  • creare una consuetudine con i luoghi e le attività di spettacolo dal vivo del proprio territorio;
  • creare occasioni di confronto tra coetanei sugli spettacoli visti;
  • creare occasioni di scambio tra culture diverse e far conoscere ed “assaggiare” modalità di spettacolo più diffuse in Italia
  • offrire anche alle categorie svantaggiate la possibilità di fruire delle attività culturali del territorio

Monitoraggio:

  • Monitoraggio ed osservazione dell’attività di approfondimento – Compilazione del diario di bordo e di un “registro attività” personale; Brevi relazioni periodiche che gli allievi dovranno realizzare alla fine di ciascuna attività; Questionario finale)
  • Realizzazione di video interviste ai ragazzi sul livello di gradimento e coinvolgimento nell’attività (per i percorsi di approfondimento)
  • Monitoraggio ed osservazione dell’attività di diffusione dell’esperienza tra coetanei – partecipazione agli incontri e agli spettacoli proposti

 

Luogo di svolgimento del progetto:
Il progetto si svolgerà ad Empoli, al Minimal Teatro (sede della compagnia Giallo Mare Minimal Teatro) per quanto riguarda la visione di spettacoli teatrali e le attività di laboratori ed incontri

Periodo di svolgimento del progetto:
da dicembre 2018 a maggio 2019