Il teatro, intitolato al maestro e compositore Pietro Mascagni, fu costruito su progetto dei tecnici locali Cristofano Crociani, Flaminio Betti, Pietro Galeotti e Alberto Pianigiani. Fu inaugurato il 26 giugno del 1938, e il 29 giugno fu messo in scena L’amico Fritz con il Maestro Mascagni a dirigere la “Sinfonia delle maschere”. La costruzione, iniziata nel 1927 dall’Accademia dei Filaleti di Chiusi, fu sospesa per difficoltà finanziarie. L’Accademia, con deliberazione del 21 giugno 1936, decise di donare il teatro al Comune, a condizione che lo ultimasse entro tre anni. A distanza di sei anni dalla sua inaugurazione, tra il 21 e il 22 giugno 1944, il teatro Mascagni fu sede di alcuni degli scontri della cosiddetta battaglia di Chiusi che vide opporsi i soldati tedeschi e quelli degli alleati (sudafricani) per la liberazione di Chiusi. Alterne vicende hanno, successivamente, visto la chiusura del teatro per motivi di inagibilità. È stato recuperato alla sua attività nel 1996 a seguito di lavori di restauro e adeguamento sia strutturale che dell’impiantistica su progetto elaborato e diretto dall’ufficio tecnico comunale.
Glenn Gould. L'arte della fuga
sabato 27 Novembre 2021 alle 20:45
spettacolo fuori abbonamento
prima nazionale
Il nodo
mercoledì 8 Dicembre 2021 alle 20:45
Le quattro stagioni
domenica 19 Dicembre 2021 alle 20:45
Concerto Gospel
mercoledì 22 Dicembre 2021 alle 20:45
spettacolo fuori abbonamento
posto unico intero 15€ - ridotto 13€
Morricone & Piazzolla
venerdì 21 Gennaio 2022 alle 20:45
Peachum
martedì 1 Febbraio 2022 alle 20:45
Fine scena mai
domenica 20 Febbraio 2022 alle 20:45
spettacolo fuori abbonamento
Parenti serpenti
mercoledì 2 Marzo 2022 alle 20:45
sabato 19 Marzo 2022 alle 20:45
Coppia aperta quasi spalancata
martedì 29 Marzo 2022 alle 20:45
Paradiso
venerdì 8 Aprile 2022 alle 20:45
Biglietteria, contatti e info
via Giuseppe Garibaldi, 30
Chiusi (SI)
Fondazione Orizzonti d’Arte
via Porsenna, 81 – Chiusi, SI
tel. 0578 226273 - cell. 345 93 45 475
info@fondazioneorizzonti.it
biglietteriafondazione@gmail.com
comune.chiusi.si.it
fondazioneorizzonti.it
Biglietteria on line
https://www.ciaotickets.com/
Biglietteria e abbonamenti
STAGIONE 2021/22campagna abbonamenti
nuovi abbonamenti dal 17 al 30 novembre
vendita biglietti dal lunedì al venerdì mattina ore 10-13, dal lunedì al giovedì pomeriggio ore 15-17
abbonamenti a 8 spettacoli
I posto (platea e palchi centrali: intero € 126, ridotto € 112
II posto (palchi dall’1 al 5 e dal 15 al 19): intero € 112, ridotto € 98
Loggione € 35
biglietti
I posto: intero € 18, ridotto € 16
II posto: intero € 16, ridotto € 14
Loggione €5
biglietti spettacoli fuori abbonamento
CONCERTO GOSPEL intero €15, ridotto €13
FINE SCENA MAI posto unico € 10, loggione €5
carta Studente della Toscana
biglietto € 8 studenti universitari (il posto verrà assegnato, dietro presentazione della carta, in base alla disponibilità della pianta; si consiglia l’accesso in biglietteria almeno un’ora prima dell’inizio spettacolo)
Promo Under 35 biglietto futuro in collaborazione con Unicoop Firenze
prezzo biglietto in qualsiasi posto € 8
prezzo abbonamento: posto unico €56
riduzioni
Soci Banca Tema Terre Etrusche di Valdichiana e Maremma, Over 65, Soci Conad, possessori della ‘Carta dello spettatore FTS’, soci Unicoop Firenze
biglietteria
presso gli uffici della Fondazione Orizzonti d’Arte, dal lunedì al venerdì mattina ore 10-13, dal lunedì al giovedì pomeriggio ore 15-17.
Il giorno dello spettacolo, se sabato o domenica, biglietteria direttamente in Teatro dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 15 a fine evento.
Biglietti acquistabili online circuito Ciaotickets.com
Al prezzo del biglietto sarà applicato il diritto di prevendita del 10%