L’edificio che attualmente ospita il teatro – situato nel cuore di Piombino – è stato edificato nel 1951 sulle fondamenta dell’ottocentesco Teatro dell’Accademia dei Ravvivati (un classico teatro all’italiana, con tre ordini di palchi) risultando quest’ultimo inadeguato alle richieste della popolazione e non attrezzato per le proiezioni cinematografiche. Di proprietà dal 1987 dell’Amministrazione Comunale, il Metropolitan soddisfa, con la sua fisionomia ‘moderna’ e i suoi ottocentosessanta posti, le esigenze della popolazione di Piombino grazie ad ottime stagioni di prosa, di concerti e, naturalmente, alle proiezioni cinematografiche.

piazza Cappelletti, 2 57025 PIOMBINO (LI)

Contatti

Teatro Metropolitan
piazza Cappelletti 2
0565 30385
metropolitanpiombino@gmail.com
Ufficio Cultura – Comune di Piombino
0565 63231/296
cultura@comune.piombino.li.it
www.comune.piombino.li.it
www.eventipiombino.it

Biglietteria on-line

Biglietteria e abbonamenti

STAGIONE 2022/23
La campagna abbonamenti inizia da lunedì 10 ottobre, come sempre alla biglietteria del Teatro Metropolitan, in tre tempi: prima le conferme degli abbonati alla stagione 2021/2022 dal 10 al 18 ottobre con possibilità di cambio posto il 24 ottobre, per poi proseguire con gli abbonati 2019/2020 dal 25 ottobre al 2 novembre e infine con i nuovi abbonati dal 7 al 14 novembre.

Sarà possibile acquistare quattro tipologie di abbonamento: Teatro (prima platea 140 euro, seconda platea e galleria 110 euro e ridotto studenti 56 euro), Concerti (posto unico 34 euro, ridotto studenti 15 euro), Teatro&concerti (prima platea 156 euro, seconda platea e galleria 128 euro) e Teatro dei ragazzi (posto unico 15 euro).
I biglietti singoli, invece, avranno un costo di 22 euro in prima platea e di 18 euro in seconda platea e galleria per il teatro e 11 euro per i concerti, con una riduzione per gli studenti, anche universitari, a 8 euro per il teatro e a 5 euro per i concerti.

I biglietti singoli saranno in vendita alla biglietteria del Teatro Metropolitan a partire dalle 16 del giorno dello spettacolo, mentre la prevendita sarà aperta da giovedì 17 novembre su eventipiombino.it e nelle rivendite accreditate.

info

Proprietà comunale
Numero posti 849
Larghezza boccascena 8,26 m
Larghezza palcoscenico 20 m
Profondità palcoscenico
– dal boccascena, escluso proscenio, al muro 8,40 m
– dal boccascena all’ultimo tiro disponibile 7,60 m
– distanza tra ultimo tiro e il muro 80 cm circa
Altezza graticcia 12 m
Carico elettrico 70 Kw
Declivio 0,29%
Buca per orchestra Sì
Camerini 6
Scarico materiale difficoltoso perchè lo scarico è al livello del palcoscenico ma non a quello della strada (è a 1,45 m dal marcipiede – dimensioni dell’apertura: lunghezza 3 m, altezza 1,45 m)