La sua redazione originale, ispirata al modello fiorentino del Teatro Niccolini, risale al 1872 quando venne inaugurato con l’Ernani di Verdi. Nato come luogo deputato alla lirica e alla prosa, dai primi decenni del ‘900 si è aperto anche all’attività di cinematografo, poi divenuta quella prevalente. Fra gli anni ’60 e ’70 il teatro ha subito consistenti interventi di ristrutturazione interna (rifacimento completo del tetto secondo le normative antisismiche) nel corso dei quali ha perso la sua originaria decorazione liberty. Ulteriori interventi di recupero, che lo hanno portato all’attuale redazione, si sono conclusi nel 1995 su progetto dell’ingegner Paolo Collini.

corso Matteotti, 151 50032 BORGO SAN LORENZO (FI)

Contatti

Biblioteca Comunale
piazza Garibaldi 10, 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
tel. 055 8457197
biblioteca@comune.borgo-san-lorenzo.fi.it
comune.borgo-san-lorenzo.fi.it

Teatro Giotto
tel. 055 8459658
teatroidea@alice.it
www.cinemateatrogiotto.it

Biglietteria e abbonamenti

STAGIONE 2022/23

Info e biglietti
inizio spettacoli ore 21.15

campagna abbonamenti
rinnovo abbonamenti dal 2 al 12 novembre
nuovi abbonamenti dal 14 al 26 novembre

abbonamenti
intero € 78 / ridotto € 72
ridotto “biglietto futuro” under 35 € 45

abbonamento cumulativo
Borgo San Lorenzo + Vicchio € 140

biglietti
intero € 15 / ridotto € 13
carta Studente della Toscana e “biglietto futuro” under 35 € 8

riduzioni
over 65, possessori Carta dello spettatore FTS (solo per i biglietti), soci Unicoop Firenze, soci dell’Accademia degli Audaci, soci Arci, possessori della tessera della biblioteca comunale e gli abbonati della stagione 2022/23 del Teatro Comunale Giotto di Vicchio

promozioni biglietti Coop
per i soci Coop è attiva la promozione 1000 punti mille emozioni.
Info e adesioni presso i punti vendita Unicoop Firenze

prevendita
Teatro Giotto corso Matteotti, 151 Borgo San Lorenzo, mezz’ora prima dello spettacolo, domenica e festivi 17-19; tel. 055 8459658
Biblioteca comunale piazza Garibaldi, 10 Borgo San Lorenzo tutti i giorni feriali 9-13.30 e 14.30-19 a partire dal lunedì della settimana precedente lo spettacolo; tel. 055 8457197

info

Numero posti 381
Larghezza boccascena 7 m
Larghezza palcoscenico 10 m
Profondità palcoscenico 6 m
Carico elettrico morsettiera 380V – potenza: 63A
Declivio 3,5 %
Camerini 4
Scarico materiale difficoltoso (leggere le specifiche tecniche)