Il Teatro del Popolo, dalla classica pianta all’italiana e progettato dagli ingegneri Gaetano e Giuseppe Niccoli per conto di alcuni privati, fu inaugurato nel novembre 1867 quando andò in scena Norma di Bellini. Il completamento dell’edificio si ebbe nel 1873 e la proprietà del medesimo fu per lungo tempo dell’Accademia Operosi Impazienti, alla quale il Comune aveva concesso gratuitamente il terreno per la costruzione, ma che sostenne ingenti spese per gli interventi di restauro e per il “rifinimento delle stanze, corsie e traslocamenti di camerini”, come si legge nei documenti contabili. L’Accademia ha mantenuto la proprietà del teatro fino a quando l’Amministrazione Comunale ha acquisito la proprietà completa dell’immobile per far fronte alla nuova domanda culturale emersa durante gli anni Settanta del secolo scorso.
Terminato il restauro della struttura che per venti anni è stata chiusa, il teatro conta al suo interno trecentoquarantotto posti a sedere tra platea, palchi e loggione. Un po’ meno rispetto agli anni Ottanta, ma è stato necessario per rendere il palcoscenico ancora più grande e funzionale per le compagnie che lo calcano. Dal teatro esiste inoltre un passaggio, che può essere sfruttato anche come galleria espositiva, comunicante con il ‘Ridotto’ da centoquarantotto posti. Questa sala, già funzionante da dieci anni e anch’essa soggetta a interventi di manutenzione, ospiterà rappresentazioni, laboratori teatrali e in previsione anche proiezioni di film, con rassegne d’ essai.
piazza Gramsci, 80 50051 CASTELFIORENTINO (FI)
Contatti
Teatro del Popolo
piazza Gramsci 80, 50051 – Castelfiorentino (FI)
tel. 0571 633482
La biglietteria è aperta nei giorni di martedì e giovedì in orario 17-19 e il sabato in orario 9.30-12.30 e 16-19.
info@teatrocastelfiorentino.it
Giallo Mare Minimal Teatro
tel. 0571 81629-83758
dal lunedì al venerdì ore 9-13 e 14-18 aperture su appuntamento.
info@giallomare.it
giallomare.it
Website
https://teatrocastelfiorentino.itBiglietteria on-line
Biglietteria e abbonamenti
campagna abbonamenti
abbonamenti
platea e palchi 6/11 1° e 2° ordine
intero € 132 / ridotto € 120
rimanenti palchi 1° e 2° ordine e palchi 3° ordine
intero € 120 / ridotto € 108
biglietti
platea e palchi 6/11 1° e 2° ordine
intero € 22 / ridotto € 20
rimanenti palchi 1° e 2° ordine e palchi 3° ordine
intero € 20 / ridotto € 18 / ridotto biglietto futuro under 35 in collaborazione con Unicoop Firenze € 8
loggione € 10
carta Studente della Toscana
biglietto ridotto € 8 studenti universitari
(il posto verrà assegnato, dietro presentazione della carta, in base alla disponibilità della pianta; si consiglia l’accesso in biglietteria almeno un’ora prima dell’inizio spettacolo)
riduzioni
over 65, portatori di handicap o a soggetti con invalidità riconosciute, possessori Carta dello spettatore FTS (solo per i biglietti).
I giovani under 30 in possesso della Carta Giovani avranno la riduzione del 10% su tutti i biglietti.
Per ottenere la riduzione occorre presentare opportuna documentazione. Le riduzioni non sono cumulabili.
Per i soci coop è attiva la promozione 1000 punti per mille emozioni. Info e prevendita presso i punti vendita Unicoop Firenze
vendita biglietti
da sabato 7 ottobre
sabato orario 9,30-12,30 e 16-19
martedì e giovedì orario 17-19
info
Proprietà comunale
Gestione Fondazione Teatro del Popolo
Numero posti 354
Larghezza boccascena 8,80 m
Larghezza palcoscenico 12,20 m
Profondità palcoscenico 12 m
Altezza graticcia 12 m
Buca per orchestra sì
Castelfiorentino - Teatro del Popolo
piazza Gramsci, 80
50051 CASTELFIORENTINO (FI)
Contatti
Teatro del Popolo
piazza Gramsci 80, 50051 – Castelfiorentino (FI)
tel. 0571 633482
La biglietteria è aperta nei giorni di martedì e giovedì in orario 17-19 e il sabato in orario 9.30-12.30 e 16-19.
info@teatrocastelfiorentino.it
Giallo Mare Minimal Teatro
tel. 0571 81629-83758
dal lunedì al venerdì ore 9-13 e 14-18 aperture su appuntamento.
info@giallomare.it
giallomare.it