Il Teatro del Giglio, da sempre punto di riferimento artistico e culturale della città di Lucca, dal 1985 ha ottenuto il riconoscimento di Teatro di Tradizione. La sua nascita risale a più di tre secoli fa, quando il Consiglio della Repubblica di Lucca istituì per decreto un teatro pubblico che ebbe un’intensa attitività artistica nel corso dei secoli.
Per tutto l’ottocento il Teatro del Giglio ospitò le migliori compagnie della scena italiana: concerti, danze, varietà e, soprattutto, melodramma si susseguirono sul palcoscenico ed i nomi più celebri del tempo (il tenore Tacchinardi, il Duprez, il soprano Maria Malibran…) vennero ad esibirsi sulla piccola ribalta. Lo stesso Giacomo Puccini (il grande compositore che, com’è noto, è di origini lucchesi) venne a Lucca per sovrintendere i lavori della messa in scena di alcune sue opere.
L’attività del Teatro del Giglio si articola in Stagioni. Tra queste spicca per importanza e impegno la Stagione Lirica che, per consuetudine, inaugura la stagione teatrale; lungo i mesi invernali fino a primavera inoltrata si snodano la Stagione di Prosa, la Stagione di Danza e la stagione concertistica denominata Lucca in Musica (in collaborazione con l’Associazione Musicale Lucchese). In primavera e autunno si tengono la domenica mattina i concerti aperitivo.
Il Teatro del Giglio svolge inoltre attività di formazione con iniziative e laboratori rivolti al mondo della scuola e dedica al pubblico dei più piccoli una rassegna di spettacoli “Teatro ragazzi” normalmente coincidente con l’anno scolastico. Ogni attività didattica e formativa trova il suo naturale supporto informativo nella Biblioteca che ha sede nell’edificio stesso del teatro e che offre un servizio di consultazione e prestito a chi vuole approfondire ogni tipo di conoscenza e ricerca sul mondo dello spettacolo.
All’interno del Teatro trova inoltre ospitalità la compagnia del Teatro Del Carretto con cui il Teatro del Giglio, da venti anni, coproduce spettacoli conosciuti in tutto il mondo quali Biancaneve, Romeo e Giulietta, Iliade, Sogno di una notte di mezza estate, Bella e la Bestia, Odissea, Pinocchio e Amleto.
piazza del Giglio, 13/15 55100 LUCCA (LU)
Contatti
tel. 0583 465320
biglietteria@teatrodelgiglio.it
ufficiostampa@teatrodelgiglio.it
Website
http://www.teatrodelgiglio.itBiglietteria on-line
Biglietteria e abbonamenti
inizio spettacoli ore 21; domenica ore 16
Gli spettatori sono vivamente pregati di essere puntuali. Al fine di consentire il regolare svolgimento degli spettacoli non sarà consentito l’ingresso in sala a spettacolo iniziato. Sarà possibile raggiungere il proprio posto solo se è previsto intervallo; in caso contrario, i ritardatari potranno essere fatti accomodare in posti diversi (se disponibili).
Non è in alcun caso previsto il rimborso del biglietto o della quota di abbonamento.
CONFERME ABBONAMENTI
da mercoledì 30 agosto a giovedì 28 settembre
VENDITA NUOVI ABBONAMENTI
da sabato 30 settembre a giovedì 26 ottobre (online dal 4 ottobre)
VENDITA BIGLIETTI SINGOLI
da sabato 28 ottobre (online dal 1° novembre)
Le conferme dei vecchi abbonamenti potranno essere fatte solo in biglietteria, mentre i nuovi abbonamenti e i biglietti saranno acquistabili indifferentemente in biglietteria o su TicketOne.it.
ABBONAMENTI 8 SPETTACOLI
platea e palchi centrali:
intero € 216
ridotto generico e soci Unicoop Firenze € 192
ridotto CRAL (minimo 10 persone) € 172
galleria e palchi laterali:
intero € 152
ridotto generico e soci Unicoop Firenze € 128
ridotto CRAL (minimo 10 persone) € 121
ridotto giovani under 30 € 80
cambio turno abbonamento € 5
BIGLIETTI PER I SINGOLI SPETTACOLI
platea e palchi centrali:
intero € 33
ridotto over 65 e under 30 e soci Unicoop Firenze € 30
ridotto CRAL (minimo 10 persone) € 27
ridotto speciale abbonati turno A per spettacolo Ezra in gabbia € 15
ridotto speciale abbonati turni B e C per spettacolo Pasolini/Pound € 15
Galleria e palchi laterali:
intero € 24
ridotto over 65 e under 30 e soci Unicoop Firenze € 20
ridotto CRAL (minimo 10 persone) € 19
ridotto giovani under 30 € 12
ridotto DSU e Carta studente della Toscana: € 8
ridotto speciale abbonati turno A per spettacolo Ezra in gabbia € 10
ridotto speciale abbonati turni B e C per spettacolo Pasolini/Pound € 10
loggione € 11
promozione biglietti Coop
per i soci Coop e attiva la promozione 1000 punti mille emozioni. Info e adesioni presso i punti vendita Unicoop Firenze.
Lucca - Teatro del Giglio
piazza del Giglio, 13/15
55100 LUCCA (LU)
Contatti
tel. 0583 465320
biglietteria@teatrodelgiglio.it
ufficiostampa@teatrodelgiglio.it