Il Teatro è legato alla trasformazione, nel 1830 su progetto dell’ingegner Giuseppe Marchelli, del Convento dei Servi di Maria (1717) in collegio dei Barnabiti. Il collegio riprendendo le caratteristiche dell’architettura gesuitica, era organizzato in vari corpi di fabbrica, disposti attorno a due cortili, deputati all’istruzione dei giovani, e comprendeva anche una sala teatrale. La sala di forma rettangolare presenta una copertura a capriate lignee con catene metalliche e con pareti che si aprono all’esterno mediante due grandi finestroni. Due uscite presenti sulla parete di destra collegano la sala al cortile interno. Nel 2002/2003 il teatro è stato oggetto di un intervento di restauro su progetto dell’architetto L. Moressa che ha portato all’attuale redazione (recupero coperture, volte in laterizio, tinteggiatura a base di calce, vetrate con struttura in ferro).
La locandiera
sabato 15 Dicembre 2018 alle 21:00
domenica 16 Dicembre 2018 alle 21:00
Who is the king?
martedì 15 Gennaio 2019 alle 21:00
mercoledì 16 Gennaio 2019 alle 21:00
Tutta casa, letto e chiesa
martedì 5 Febbraio 2019 alle 21:00
mercoledì 6 Febbraio 2019 alle 21:00
La famiglia Campione
sabato 16 Febbraio 2019 alle 21:00
domenica 17 Febbraio 2019 alle 21:00
Da parte loro nessuna domanda imbarazzante
sabato 2 Marzo 2019 alle 21:00
domenica 3 Marzo 2019 alle 21:00
Il piacere dell'onestà
venerdì 29 Marzo 2019 alle 21:00
sabato 30 Marzo 2019 alle 21:00
Le verità di Bakersfield
mercoledì 17 Aprile 2019 alle 21:00
giovedì 18 Aprile 2019 alle 21:00
Biglietteria, contatti e info
Via Palestro
54100 MASSA (MS)
tel. 0585 811973
Settore Cultura
tel. 0585 490210
cell. 348 6662021
URP: 800 013846
e-mail: silvia.ozioso@comune.massa.ms.it
comune.massa.ms.it
Biglietteria e abbonamenti
STAGIONE 2018/19campagna abbonamenti
da sabato 1 a venerdì 7 dicembre, ore 9-12.30 e 15.30-19 presso la biglietteria del Teatro dei Servi.
Limite di acquisto per persona: n. 2 titoli di abbonamento.
abbonamenti
intero € 130 / ridotto € 105
biglietti
intero € 20 / ridotto € 16
riduzioni
under 18, over 65, possessori Carta dello Spettatore FTS (solo per i biglietti)
prevendita biglietti
Da lunedì 10 a giovedì 13 dicembre dalle ore 9 alle 12.30 e dalle ore 15.30 alle 19 presso la biglietteria del Teatro dei Servi sarà messo in vendita un blocco di biglietti di tutti gli spettacoli della stagione.
Limite di acquisto per persona: n. 2 biglietti per spettacolo.
vendita biglietti
Il giorno precedente lo spettacolo e nei giorni di spettacolo secondo le modalità di apertura della biglietteria.
Limite di acquisto per persona: n. 2 biglietti per spettacolo.
biglietteria
la biglietteria è aperta a partire dal giorno precedente lo spettacolo ore 9-12.30 e 15.30-19 e nei giorni di spettacolo, ore 9-12.30 e 18-21.
Gli orari di apertura sono pubblicati sul sito del teatro.
Non è possibile la prenotazione dei posti.
Gli spettacoli iniziano alle ore 21.
Gli spettatori sono pregati di rispettare l’orario di inizio.
A spettacolo iniziato si potrà avere accesso alla sala secondo le indicazioni del personale di sala, nei posti eventualmente disponibili.
Il teatro può ospitare spettatori diversamente abili, è opportuno darne comunicazione al botteghino nei giorni di apertura.