Nel momento di maggiore sviluppo industriale della zona boraficera promosso dal cav. Francesco De Larderel, registratosi a cavallo dell’Unità d’Italia, si formò a Pomarance l’Accademia dei Coraggiosi con lo scopo di costruire un nuovo teatro fuori Porta Volterrana. Il nuovo teatro, progettato dall’architetto livornese Ferdinando Magagnini, fu inaugurato il 12 ottobre 1862. L’edificio si presentava con eleganti forme neoclassiche sia all’esterno che all’interno dove, attraverso un vestibolo ottagonale, si accede agli ambienti dei servizi e dell’accoglienza e quindi all’atrio che immette alla sala e alle scale versi i palchi. La sala, a ferro di cavallo, ha una copertura ribassata e decorata a fresco con rosone a raggiera, con motivi floreali e festoncini di gusto tardo settecentesco, ed è circondata da tre ordini di palchi. Il palcoscenico, originariamente più profondo, è stato sensibilmente modificato nel suo rapporto con la sala in occasione degli interventi eseguiti nel 1947 per adattare il teatro a sala cinematografica.
Fino a questa trasformazione il teatro ha vissuto un’intensa e prestigiosa attività teatrale e musicale che ha visto avvicendarsi accanto a filodrammatiche locali anche compagnie di professionisti. Inoltre il teatro era dotato anche di una piccola orchestra stabile. Chiuso alla fine degli anni ’60, nel 1985 è stato acquistato dal Comune che ha avviato un’attenta e filologica opera di restauro, oltre alla risistemazione di tutta l’ormai obsoleta impiantistica teatrale. Così rimesso a nuovo, è stato inaugurato il 25 aprile 1998 e svolge un ruolo importante sia come punto di riferimento e di aggregazione per i gruppi locali (dalla banda ai gruppi amatoriali) sia per intraprendere progetti di respiro regionale e infine per promuovere una programmazione articolata fra prosa e musica.

via Gramsci, 15a 56045 POMARANCE (PI)

Contatti

Comune di Pomarance
URP tel. 0588 62306 – 0588 62304
urp@comune.pomarance.pi.it
www.comunepomarance.it

Officine Papage
cell. 3342698007
info@officinepapage.it
www.officinepapage.it

Biglietteria on-line

Biglietteria e abbonamenti

campagna abbonamenti
presso il Teatro dei Coraggiosi di Pomarance
venerdì 20 dicembre, ore 19.00-23.00
lunedì 23 e sabato 11 gennaio, ore 18.00-19.30
venerdì 17 gennaio, ore 20.00-21.15

presso il Teatro Florentia di Larderello
domenica 22 dicembre, 5 gennaio e 12 gennaio, ore 17.30-18.30
venerdì 17 gennaio, ore 20.00-21.15

abbonamento a 6 spettacoli
posto unico intero € 40 / ridotto € 32

biglietti
posto unico intero € 10 / ridotto € 8

carta Studente della Toscana
biglietto ridotto € 8 studenti universitari (il posto verrà assegnato, dietro presentazione della carta, in base alla disponibilità della pianta; si consiglia l’accesso in biglietteria almeno un’ora prima dell’inizio spettacolo)

riduzioni
“biglietto futuro” under 30, over 60, possessori Carta dello spettatore FTS (solo per i biglietti)

prevendita
online su liveticket.it
Pomarance – Teatro dei Coraggiosi
prevendita e prenotazioni presso la biglietteria del Teatro il giorno prima di
ogni spettacolo in orario 18-19.30 o telefonando allo 0588 64572
Larderello – Cinema Teatro Florentia
prevendita e prenotazioni presso la biglietteria del Teatro il giorno prima di
ogni spettacolo in orario 16-19 o telefonando allo 0588 67510

info
Comune di Pomarance
URP tel. 0588 62306 – 0588 62304
urp@comune.pomarance.pi.it
Officine Papage
cell. 3342698007 – info@officinepapage.it
facebook/Officine Papage
facebook/Teatro dei Coraggiosi

info

Proprietà comunale
Numero posti 213
Larghezza boccascena 6,5 m
Larghezza palcoscenico 12 m
Profondità palcoscenico 6 m
Altezza graticcia 7,5 m
Carico elettrico 20 Kw
Declivio 1% (circa)
Buca per orchestra no