Inaugurato il 26 dicembre 1867 poteva contenere fino a seicento spettatori. Dopo varie vicissitudini e altrettanti passaggi di proprietà fra pubblico e privato, il teatro chiude i battenti una prima volta nel 1929 (“svolgendo attività solo in occasione dei veglioni promossi dalle patriottiche organizzazioni cittadine”), li riapre nel 1938, diventa cinema, viene ristrutturato nel 1964 (soppressione del golfo mistico, riduzione del palcoscenico, aumento dei palchi che passano a quarantaquattro), supera il rischio di essere trasformato in “civili abitazione”, fino al 1974 quando il Comune decide di acquistarlo e ne affida la gestione ad un comitato ad hoc, il cui impegno termina nel 1982 quando chiude per manifesta inagibilità. Parte una lunga opera di restauro che si conclude il 21 aprile 1990 quando a inaugurare il “nuovo” Concordi (capace di circa duecento posti) viene chiamata Anna Proclemer: così rimesso a nuovo ospita varie iniziative.

Via Aldo Moro, 1 57021 CAMPIGLIA MARITTIMA (LI)

Contatti

Associazione Nuovo Teatro dell’Aglio
tel. 0565 837028
info@teatrodellaglio.org
comune.campigliamarittima.li.it

Website

https://www.teatroconcordi.it/

Biglietteria on-line

Biglietteria e abbonamenti

campagna abbonamenti
da venerdì 13 ottobre fino a domenica 29 ottobre
– venerdì 13, ore 17-18.45 presso la Biblioteca Comunale di Venturina Terme, via della Fiera
– sabato 14, ore 10-12.30 presso il Caffè Nanni, corso Vittorio Emanuele, Piombino e ore 17-18.45 presso il Teatro Comunale dei Concordi, Campiglia Marittima
– mercoledì 18, ore 17-18.45 presso la Sala Ente Puccini, via Magenta, Suvereto
– venerdì 20, ore 17-18.45 presso la Biblioteca Comunale di Venturina Terme, via della Fiera
– sabato 21, ore 10-12.30 presso il Caffè Nanni, corso Vittorio Emanuele, Piombino
– mercoledì 25, ore 17-18.45 Sala Ente Puccini, via Magenta, Suvereto
– venerdì 27, ore 17-18.45 Biblioteca Comunale di Venturina Terme, via della Fiera e ore 17-18.45 presso il Teatro Comunale dei Concordi, Campiglia Marittima
– sabato 28, ore 10-12. 30 presso il Caffè Nanni, Corso Vittorio Emanuele, Piombino e ore 17-18.45 presso il Teatro Comunale dei Concordi, Campiglia Marittima
– domenica 29, ore 21.30-23 Teatro Comunale dei Concordi, Campiglia Marittima

abbonamenti

primi posti intero € 85, ridotto € 75
secondi posti intero € 65, ridotto € 55

biglietti

primi posti intero € 16, ridotto € 14
secondi posti intero € 13, ridotto € 11
biglietto ridotto € 8 per studenti delle Università possessori della Carta dello Studente della Toscana e “biglietto futuro” under 35 in collaborazione con Unicoop Firenze
prevendita biglietti da mercoledì 1 novembre su TicketOne.it

riduzioni

over 65, possessori della Carta dello Spettatore FTS (solo per i biglietti), iscritti nel 2023 alle Biblioteche di Venturina Terme e Palazzo dei Racconti di Campiglia Marittima

info

Proprietà comunale
Numero posti 200
Larghezza boccascena 7,20 m
Larghezza palcoscenico 9,8 m
Profondità palcoscenico 9,50 m
Altezza graticcia 6,20 m
Carico elettrico 30 Kw
Declivio 2%
Buca per orchestra Sì
Camerini 5
Scarico materiale buono