L’idea di costruire un teatro a San Casciano risale al 1828 e appartiene alla Società Accademica dei Perseveranti. Dall’idea ai fatti passarono una ventina d’anni e i lavori iniziarono nel 1845 per essere ultimati nel 1851 nel nome del tragediografo Giovan Battista Niccolini. L’Accademia ne rimane proprietaria fino al 1929 quando il locale fascio provvede a rimodernarlo dotandolo di una facciata consona ai tempi, in perfetto stile littorio. Danneggiato dalla guerra passa di mano e dopo i necessari restauri riapre nel ’46, stavolta gestito dall’Enal, ospitando la locale Casa del Popolo. Ritornato di proprietà dei Perseveranti nel 1960, chiude i battenti nel ’75, stanti le precarie condizioni dell’intera struttura. Ceduto al Comune dall’Accademia nel 1986, dopo varie fasi di restauro (interno ed esterno, ingresso, foyer, palcoscenico, servizi, attrezzature tecniche, 350 posti fra platea e tre ordini di palchi) il Teatro Niccolini riapre nel 1996, affidato alla gestione organizzativa dell’omonima associazione, costituita dalle tre compagnie residenti: Arca Azzurra Teatro di Ugo Chiti (che funge anche da direttore artistico), Katzenmacher di Alfonso Santagata e Xe di Julie Ann Anzillotti, che di segnano di comune accordo un palinsesto di strategie operative fra le più autorevoli e vivaci della Toscana.
Donchisci@tte
martedì 5 Novembre 2019 alle 21:00
C'è un tempo
sabato 23 Novembre 2019 alle 21:00
Kobane Calling on stage
domenica 1 Dicembre 2019 alle 21:00
La tempesta
venerdì 13 Dicembre 2019 alle 21:00
Altri figurini
martedì 31 Dicembre 2019 alle 22:00
spettacolo fuori abbonamento
CAPODANNO A TEATRO
La giovinezza è sopravvalutata
venerdì 24 Gennaio 2020 alle 21:00
Bartleby lo scrivano
martedì 11 Febbraio 2020 alle 21:00
mercoledì 12 Febbraio 2020 alle 21:00
Preghiera per Cernobyl
sabato 22 Febbraio 2020 alle 21:00
Orgoglio e pregiudizio
giovedì 5 Marzo 2020 alle 21:00
La classe
giovedì 19 Marzo 2020 alle 21:00
Biglietteria, contatti e info
via Roma, 47
50026 SAN CASCIANO VAL DI PESA (FI)
tel. 055 8256388
Email: segreteria@teatroniccolini.it
Sito web: http://www.teatroniccolini.it
Biglietteria on line
http://www.boxofficetoscana.it/ https://www.ticketone.it/
Biglietteria e abbonamenti
STAGIONE 2019/20campagna abbonamenti
dal 1 ottobre al 5 novembre
abbonamenti
platea e palco centrale: intero € 100, ridotto € 85
palco laterale: intero € 68, ridotto € 56
abbonamento Niccolini “biglietto futuro” under 30 tre titoli a scelta
palco laterale € 15
biglietti
platea e palco centrale: intero € 16, ridotto € 14, ridotto per allievi corsi e laboratori € 12
palco laterale: intero 12, ridotto € 10, ridotto per allievi corsi e laboratori € 8
biglietto speciale serata Capodanno a teatro
platea e palco centrale: intero € 32, ridotto € 30
palco laterale: intero: € 27, ridotto: € 25
riduzioni
“biglietto futuro” under 30, over 60, soci Coop, ARCI, ACLI, SDIAF, Chiantibianca, allievi corsi e laboratori in residenza al Teatro Niccolini, possessori Carta dello spettatore FTS (solo per i biglietti)
carta Studente della Toscana
biglietto ridotto € 8 studenti universitari
(il posto verrà assegnato, dietro presentazione della carta, in base alla disponibilità della pianta; si consiglia l’accesso in biglietteria almeno un’ora prima dell’inizio spettacolo)
promozione biglietti Coop
per i soci Coop è attiva la promozione 1000 punti mille emozioni.
Info e adesioni presso i punti vendita Unicoop Firenze.
per gli spettacoli “Fuori Abbonamento” il costo del biglietto e le relative riduzioni variano a seconda dell’evento.
info e prevendita
Teatro Niccolini, ufficio segreteria
piazza della Repubblica, 12
lunedì, martedì e venerdì ore 9-13, giovedì ore 9-13 e 15-19
tel. 055 8256388 - segreteria@teatroniccolini.it
prevendite BoxOfficeToscana e Ticketone
apertura sala e biglietteria un’ora prima dello spettacolo
Scheda tecnica
Numero posti 299
Larghezza boccascena 6,30 m
Larghezza palcoscenico 9,80 m
Profondità palcoscenico 9 m
Altezza graticcia 10,10 m
Carico elettrico 80 Kw
Declivio 3%
Buca per orchestra Sì
Camerini 3 + 2 salette
Scarico materiale buono (con montacarichi)