Costruito ai primi del ‘900 nel centro del paese il teatro si presenta con la classica pianta a ferro di cavallo e due ordini di palchi. Nel corso del secolo la sua storia si caratterizza per l’intensa attività culturale e sociale, svolgendo un ruolo importante di aggregazione e di punto di riferimento per tutta la cittadinanza, alternando a momenti di splendore e di slancio, fasi di stanca, di crisi, e di progressivo abbandono. Diventato cinema nel dopoguerra, chiude per inagibilità a metà degli anni ’70 quando viene acquistato dal Comune che si impegna in un radicale progetto di recupero conclusosi nel 1995. Fermo restando la struttura originaria, vengono rifatti platea, palchi e palcoscenico, risistemati i servizi, ristrutturato l’intero edificio. Che ora si presenta modernamente funzionante e confortevole, con una agibilità di circa duecento posti oltre che in possesso di un’ottima acustica e di palcoscenico di ragguardevoli dimensioni. Questo permette la costruzione di stagioni complete, di prosa, musica classica e jazz, attività di teatro ragazzi e laboratori.

piazzetta dei Buoni, 1 50039 VICCHIO (FI)

Contatti

Teatro Comunale Giotto
tel. 055 844460

Ufficio Cultura Comune di Vicchio
tel. 055 8439225
ufficio.cultura@comune.vicchio.fi.it
www.comune.vicchio.fi.it

Biblioteca comunale
tel. 055 8448251
biblioteca@comune.vicchio.fi.it

Website

https://www.teatrogiotto.it

Biglietteria e abbonamenti

STAGIONE 2022/23 Prevendita abbonamenti e biglietti

  • presso il Teatro Giotto di Vicchio, Piazzetta dei Buoni, 1 – Vicchio
  • Rinnovo degli abbonamenti 2021/2022: tutti i giovedì e i venerdì dalle 17.00 alle 20.00 e i sabati dalle 9.30 alle 12.30, a partire da Giovedì 27 ottobre fino a Sabato 5 novembre compreso.
  • Nuovi abbonati: tutti i giovedì dalle 17.00 alle 20.00 e i sabati dalle 9,30 fino le 12,30, a partire da Giovedì 10 novembre fino Sabato 19 novembre compreso.
  • Tutti i giovedì dalle 17.00 alle 20.00 e i sabati dalle 9.30 alle 12.30, in teatro a Vicchio, sarà aperta la biglietteria per tutti gli spettacoli della stagione a partire da giovedì 24 novembre fino a domenica 4 dicembre. Domenica 4 dicembre la biglietteria sarà aperta dalle 17.00 fino alle 21.00.

Prezzi

Abbonamento a 7 spettacoli della Stagione di prosa del Teatro Giotto di Vicchio + 6 spettacoli della Stagione di prosa del Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo 140,00 euro

Stagione di prosa del Teatro Giotto di Vicchio – Abbonamento 7 spettacoli di prosa

  • intero 90,00 euro
  • ridotto 80,00 euro
  • under 35 70,00 euro

Abbonamento 7 spettacoli +1 spettacolo-concerto

  • intero 100,00 euro
  • ridotto 90,00 euro
  • under 35 80,00 euro

Biglietti singoli spettacoli

  • intero 15,00 euro
  • ridotto 13,00 euro
  • under 35 e Studenti Universitari (possessori di carta dello studente) 8,00€
  • “Ridotto punti coop” 10,00 euro (accertarsi prima della disponibilità in teatro)

Le riduzioni riguardano:

  • chi è iscritto al sistema Bibliotecario del Mugello; over 65; abbonati alla stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo;
  • soci Unicoop Firenze; soci ARCI; possessori della carta dello spettatore fts.

Info prevendite: Benedetta 345 3098116.

In collaborazione con ass. Cult. Jazz club of Vicchio

info

Proprietà comunale
Numero posti 180
Larghezza boccascena 8 m
Larghezza palcoscenico massima di 10,60 m (vedere pianta)
Profondità palcoscenico massima di 10 m (vedere pianta)
Altezza graticcia assente, ci sono 5 americane con argani (3 elettrici, 2 manuali)
Carico elettrico 30 Kw
Declivio 3%
Buca per orchestra No
Camerini 1
Scarico materiale discreto