Le origini del teatro si ricollegano alla realizzazione della sede della Casa del Popolo e della Cooperativa di Consumo, iniziata nel 1908. Quando nel 1919 la sede fu ampliata su progetto del fiorentino Augusto Nencioni, si inaugurò un salone adibito a teatro e riccamente decorato con pitture allegoriche.
Devastato da un incendio nel 1921, il teatro riprese la propria attività nel 1926 con la denominazione “Stella d’Italia” e con un celebre allestimento della Lucia di Lammermoor. Nel 1932, seguendo la sorte di tante altre strutture realizzate dall’associazionismo operaio, passò al Partito Nazionale Fascista e divenne la sede della Casa del Fascio.
Ritornato nel 1946 a sede della Casa del Popolo, nella seconda metà degli anni ’60 il teatro fu ristrutturato e modificato soprattutto negli ambienti antistanti la sala. Divenuto proprietà comunale, nel 1997, su progetto dell’ingegner Andrea Failli, è stato effettuato un intervento di restauro che ha portato alla attuale redazione.

Piazza Enrico Berlinguer, 6 52022 CAVRIGLIA (AR)

Contatti

Comune di Cavriglia
Ufficio Attività Teatrali
viale Principe di Piemonte, 9 – 52022 Cavriglia (Ar)
tel. 055 9669731 – fax 055 966503
teatro@comune.cavriglia.ar.it
www.comune.cavriglia.ar.it

Biglietteria e abbonamenti

STAGIONE 2022/23
Info e biglietti

campagna abbonamenti
dal 14 dicembre al 6 gennaio

abbonamenti
intero € 70 / ridotto € 55

biglietti
intero € 16 / ridotto € 13

Carta Studente della Toscana
biglietto ridotto € 8 studenti universitari
(il posto verrà assegnato, dietro presentazione della carta, in base alla disponibilità della pianta; si consiglia l’accesso in biglietteria almeno un’ora prima dell’inizio spettacolo)

Biglietto futuro under 35 in collaborazione con Unicoop Firenze ridotto € 8

riduzioni
riservate ai soci Unicoop Firenze, soci Arca-Enel, over 60, possessori ‘carta dello spettatore FTS’ (solo per i biglietti), soci e volontari della Confraternita della Misericordia di San Giovanni Valdarno e Cavriglia

promozioni biglietti Coop
per i soci Coop è attiva la promozione 1000 punti mille emozioni.
Info e adesioni presso i punti vendita Unicoop Firenze

prevendita
presso l’Ufficio Attività Teatrali del Comune di Cavriglia tutti i giorni, escluso i festivi, in orario 9.30-13.30 – tel. 055 9669733, teatro@comune.cavriglia.ar.it, o presso il botteghino del teatro, nelle sere di spettacolo dalle ore 20.30

info
Comune di Cavriglia
Ufficio Attività Teatrali
viale Principe di Piemonte, 9 – 52022 Cavriglia (AR)
tel. 055 9669733 – fax 055 966503
teatro@comune.cavriglia.ar.it
Teatro Comunale
piazza Enrico Berlinguer, 6 52022 Cavriglia (Ar)

info

Proprietà comunale
Numero posti 490
Larghezza boccascena 6,2 m
Profondità palcoscenico da 4,8 m a 7,2 m (vedere pianta)
Altezza graticcia 6 m