La Voce Apuana
di Stefano Guidoni – 15 Ottobre 2022 – 14:39
MASSA – Un’apertura con il botto quella della campagna abbonamenti per la nuova stagione di prosa del teatro Guglielmi, promossa dal Comune di Massa in collaborazione con Fondazione Toscana spettacolo onlus. La biglietteria di viale Eugenio Chiesa, che per gli abbonamenti è aperta da oggi a domenica 23 ottobre dalle ore 9 alle 14.30 e dalle 15.30 alle 19, è stata presa d’assalto da centinaia di persone, il che testimonia sia l’attesa che l’interesse intorno alla ripresa dell’attività teatrale, dopo cinque anni di stop forzato. Un provvedimento che dopo le novità degli ultimi giorni in merito alla chiusura, stanno suscitando parecchie polemiche e alimentando dubbi sia tra i cittadini, che negli ambienti della politica. I primi futuri abbonati, un gruppetto di quattro, forse cinque persone, si sono presentati ai cancelli della biglietteria ieri sera prima della mezzanotte.
«La tanto sospirata riapertura del nostro teatro merita una notte in bianco – ha dichiarato una di loro seduta accanto agli altri – e la temperatura mite di oggi insieme alla compagnia rendono tutto più piacevole». Il resto delle persone, per lo più adulti, alcuni anziani e pochi giovani, hanno iniziato a formare la fila a partire dalle prime luci dell’alba. Presenti anche una guardia giurata tra la sera e la notte di ieri e alcuni agenti della polizia municipale a partire da stamani. «Ci aspettavamo che venisse predisposto un percorso delimitato dalle transenne, almeno nel tratto dalla biglietteria fino davanti al teatro – hanno lamentato alcuni – ciò eviterebbe la fila disordinata che si è venuta a creare e impedirebbe a qualche furbetto di introdursi di soppiatto tra una persona e l’altra».
Motivo per cui intorno alle ore 8 di stamani, gli agenti della municipale hanno creato una sorta di percorso utilizzando il nastro segnaletico. Prevedendo un’ampia affluenza, come in realtà poi si è verificato, oggi sono stati consegnati i numeri da uno a centocinquanta, domani da centocinquantuno a trecento, mentre lunedì in concomitanza con l’apertura della vendita online verranno distribuiti nuovi numeri a partire dalle ore 8.30 per l’acquisto alla biglietteria. Numeri che servono a indicare l’ordine delle persone in fila interessate ad acquistare le varie tipologie di abbonamenti. Nonostante fossero numerosi coloro che temevano di non rientrare nel numeri distribuiti, la fila è proseguita lungo tutta la parte laterale del palazzo comunale. Tra coloro che sono riuscite ad assicurarsi un abbonamento, ci sono anche Francesca Iacopetti e Simona Malagoli, che giunte all’alba e preso posto in una fila ancora agli inizi, da una parte esprimono soddisfazione «per essere tra i primi nuovi abbonati del teatro Guglielmi, che avranno il piacere di assistere a sei serate da un palchetto laterale con cinque posti – e dall’altra, ironizzano le due, una massese e l’altra reggiana – tiriamo le orecchie ai tre maschietti che condivideranno con noi questo piacere, che anziché fare da cavalieri alzandosi all’alba per mettersi in fila, se ne sono rimasti comodamente a letto aspettando il loro bel biglietto. Poco male – affermano ironicamente le due – vorrà dire che si faranno perdonare portandoci fuori a cena dopo ogni spettacolo».
Tranne qualche lamentela e critica, come sempre accade, rivolta all’organizzazione, tutto è filato liscio sotto gli occhi Cinzia Bertilorenzi, responsabile promozione e comunicazione del teatro, che ha coordinato il tutto coadiuvata dal resto del personale. Tra gli argomenti più dibattuti da coloro che erano in fila, il «perché l’amministrazione comunale non rifletta sulla possibilità di spostare in un altro spazio, più idoneo, l’edicola dei giornali – chiedono in parecchi – che costituisce un elemento del tutto fuori luogo in quel contesto, impedendo la vista completa della parte frontale, e più bella del nostro meraviglioso teatro».