Caricamento Eventi

ZIO VANJA
progetto Čechov – seconda tappa
di Anton Čechov
regia Leonardo Lidi
con Giordano Agrusta, Maurizio Cardillo, Ilaria Falini, Angela Malfitano, Francesca Mazza, Mario Pirrello, Tino Rossi, Massimiliano Speziani, Giuliana Vigogna
scene e luci Nicolas Bovey
costumi Aurora Damanti
suono Franco Visioli
assistente alla regia Alba Porto
produzione Teatro Stabile dell’Umbria/Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale/Spoleto Festival dei Due Mondi

Nella tenuta in cui Vanja trascorre la sua placida esistenza, basta l’arrivo del professor Serebrijakov, accompagnato della giovane moglie Elena, a distruggere ogni equilibrio…
Tra amori infelici e vite mai pienamente vissute, Leonardo Lidi continua il suo viaggio nei capolavori di Anton Čechov.
Scritta e ambientata nel 1890 (ma potrebbe essere oggi) la commedia intreccia temi ricorrenti nelle opere maggiori di Čechov.
Quando il professore arriva con la sua seconda moglie Elena, la vita di campagna dei protagonisti, Zio Vanja, sua madre, sua nipote Sonja e il dottor. Astrov, viene turbata.
Emergono così le frustrazioni di Elena, delusa dalla vanità presuntuosa del marito, ma decisa a non rispondere all’amore di Vanja e al corteggiamento del dottor Astrov, di cui è segretamente innamorata Sonja.
All’amarezza delle illusioni si accompagna una riflessione di fondo sul senso della vita degli individui e sulle trasformazioni sociali (e anche sul rapporto fra uomo e natura).
Quando Elena e il professore torneranno alla loro vita cittadina, ai più consapevoli Vanja, Sonja e Astrov, ecologista profetico, non resterà che tornare al silenzio operoso e rassegnato della loro solitudine.

durata: 1h 45’

Dettagli

Data:
19 Novembre
Ora:
21:15 - 23:30
Categoria Evento:
Tag Evento:

				
								
					
					
												
Torna in cima