Caricamento Eventi

Giorgio Pasotti
RACCONTI DISUMANI 
da Franz Kafka
uno spettacolo di Alessandro Gassmann
produzione TSA – Teatro Stabile d’Abruzzo e Stefano Franconi Produzioni

Due straordinari artisti come Alessandro Gassmann e Giorgio Pasotti si misurano con le parole di Franz Kafka, due “racconti disumani” per parlare, agli uomini degli uomini. Una relazione per un’Accademia è stato pubblicato la prima volta nel 1917, protagonista una scimmia che racconta come, in cinque anni, si adegua al sistema umano per uscire dalla gabbia nella quale l’hanno rinchiusa dopo la cattura e guadagnare un fac-simile di libertà; la narrazione in prima persona, divertita e distaccata, ripercorre lo studio delle abitudini degli uomini che con sorprendente facilità possono essere imitate e replicate.
La tana è uno degli ultimi racconti di Kafka scritto durante la sua permanenza a Berlino nel 1923 e pubblicato postumo ed incompiuto per la prima volta nel 1931; racconta del continuo, disperato sforzo intrapreso dal protagonista, per metà roditore e per metà architetto, di costruirsi un’abitazione perfetta, un elaborato sistema di cunicoli costruiti nel corso di un’intera vita, per potersi proteggere da nemici invisibili. Nel tentativo di lasciare tutto fuori, costruisce passaggi, corridoi e nuovi tunnel che portano a dei vicoli ciechi, una ricerca della sicurezza ossessiva che genera solo ansia e terrore.

durata: 1h 20’

Tutte le date

Data:
23 Novembre
Ora:
21:00

				
								
					
					
												
Torna in cima