la storia di Lou Gehrig
di e con Mario Mascitelli
assistente alla regia Silvia Nisci
produzione Teatro del Cerchio
progetto patrocinato da Aisla – Fibs – Fondazione Chiesi Farmaceutici – Comune di Parma
Figlio di due immigrati tedeschi, Lou Gehrig è stato uno dei più forti giocatori americani di baseball, che stabilì molti record in carriera, tra cui quello di giocare per ben 2130 partite consecutive. Tuttavia il suo nome non è ricordato per ciò che ha realizzato in campo, bensì per il fatto che dovette ritirarsi a causa del sopraggiungere di una malattia, la SLA, che fu ribattezzata dopo quell’evento morbo di Lou Gehrig.
L’animo, lo spirito, la lotta, la sconfitta, il sorriso al momento dell’addio. Tutto questo potrebbe riassumere la sintesi di uno spettacolo che vuole raccontare una storia vera, o meglio, più storie vere fatte di vittorie, difficoltà e rinunce.
durata: 1h