di Vincenzo Manna
con Claudio Casadio, Andra Paolotti, Carmine Fabbricatore, Valentina Carli,
Cecilia D’Amico, Edorardo Frullini, Giulia Paoletti, Andrea Monno
scene Alessandro Chiti
musiche Paolo Coletta
costumi Laura Fantuzzo
disegno luci Javier Delle Monache
regia Giuseppe Marini
produzione Società per Attori/Accademia Perduta Romagna Teatri Centro di Produzione Teatrale/Goldenart production
Albert, giovane professore di Storia, tiene un corso di recupero pomeridiano per sei studenti “difficili”, sospesi per motivi disciplinari. Riuscendo a far breccia nel loro disagio, conquista la fiducia della maggior parte della classe e abbandona la didattica suggerita dal Preside proponendo loro di partecipare a un concorso per scuole superiori dal tema “I giovani e gli adolescenti vittime dell’Olocausto”. L’Olocausto di cui gli studenti decideranno di occuparsi non riguarderà il passato, ma i tragici eventi che stanno avvenendo proprio nel paese da cui la maggior parte dei rifugiati del campo profughi, a pochi chilometri dalla scuola, scappa.
Quello che doveva essere solo un corso di recupero, si trasforma in un’intensa esperienza di vita che cambierà per sempre il destino del professore e degli studenti coinvolti.
durata: 1h 50’