regia Caterina Simonelli
drammaturgia Andrea Cosentino
con Marco Brinzi
produzione If prana
Glenn Gould, annoverato tra i più grandi pianisti mai vissuti, dopo una carriera costellata di successi e all’apice della fama mondiale, decide, a soli trentadue anni, di non esibirsi più in pubblico, isolandosi completamente. Nel monologo, scritto da Andrea Cosentino, si alternano diversi personaggi ironici e marginali che hanno avuto modo di incontrare Glenn Gould poco prima della sua leggendaria rinuncia alle scene e tutti questi personaggi coesistono e vengono rappresentati perché protagonisti di una fuga. Una fuga dal pubblico, dalle logiche di mercato dello spettacolo, ma soprattutto una fuga per una ricerca approfondita della propria arte e del proprio lavoro attraverso sé stessi. Lo spettacolo gioca teatralmente in dialogo con il pubblico in modo ironico, leggero e divertente.
durata: 1h