A 600 anni dalla fondazione della Cupola di Santa Maria del Fiore in Firenze
ideazione e regia Giancarlo Cauteruccio
drammaturgia Giancarlo Di Giovine
adattamento del testo Giancarlo Cauteruccio
con Roberto Visconti
musiche Gianni Maroccolo
scenografia digitale Massimo Bevilacqua
elaborazioni visuali Nadia Baldi, Alessio Bianciardi
ricerche letterarie e iconografiche AnnaGiusi Lufrano
riprese video Oronzo Cagnazzo, Matteo Castelli per Sicrea SRL Firenze
montaggio video Alessandro Bozzi per Sicrea SRL Firenze, Massimo Bevilacqua, Nadia Baldi
immagini video realizzate presso il Teatro della Pergola di Firenze grazie alla collaborazione della Fondazione Teatro della Toscana
produzione Teatro Studio Krypton
Il corpo, il pensiero, la solitudine e il carattere forte e impenetrabile di colui che fece della prospettiva e della simmetria gli strumenti della bellezza non più dettata dal caso, ma dalla ragione, il calcolo, la matematica e la luce chiamata a sovrastare il buio e l’ombra medievale. Cauteruccio con la sua lunga esperienza di sperimentatore delle arti sceniche, propone una volta un viaggio visionario che coniuga il teatro con le nuove tecnologie. Uno spettacolo sulla vita di un uomo simbolo che, pur di raggiungere i traguardi prefissati, “sacrifica” il proprio benessere per darsi interamente al manifestarsi della propria opera.