DALL’ANTIGONE
ideazione e coreografia Roberto Lori
consulenza alla regia e alla drammaturgia Gianfranco Pedullà
danzatori Fabio Bacaloni, Ilaria Battaglioni, Elisa Carletti, Roberto Lori, Michela Paoloni
luci Gabriele Termine
musiche originali composte da Andrea Alessi, Giovanni Bedetti, Simone Bompadre
costumi Helen Cerina Organizzazione: Marika Errigo
co-produzione Compagnia degli Istanti/Compagnia Simona Bucci/Teatro popolare d’arte
con il sostegno di MiBAC dipartimento dello spettacolo dal vico; Regione Toscana
Lo spettacolo è una rilettura, in chiave contemporanea, della tragedia di Sofocle e si concentra sulla contrapposizione delle due figure femminili, Ismene e Antigone. Da una parte c’è Ismene: rinunciataria e rispettosa delle regole, un personaggio che segue le correnti di pensiero vigente, abbandonando le proprie idee e scegliendo il compromesso meno rischioso; dall’altra la sorella Antigone: passionale, pronta a sacrificare la propria vita per amore e inseguire il principio divino. L’atto d’amore di Antigone darà inizio alle morti volontarie che alimentano la tragedia. questo lavoro riflette sulla capacità di discernimento, sul riconoscimento del bene e del male, sul rafforzamento del pensiero critico che accompagna ognuno nella scelta fondamentale: o sopravvivere, o vivere con passione.