Caricamento Eventi

Dario Ballantini

BALLANTINI E PETROLINI

scritto e interpretato da Dario Ballantini

alla fisarmonica Marcello Fiorini

regia di Massimo Licinio

scenografia Sergio Billi c

ostumi Dario Ballantini e Nadia Macchi

sartoria Teresina Bombardieri

direzione tecnica Claudio Allione

accessori trucco Mariangela Palatini

coordinamento produzione: Nadia Macchi

produzione Licinio Productions

Dario Ballantini porta a teatro un cavallo di battaglia del suo repertorio giovanile: il grande Ettore Petrolini. Con la consueta maniacale ostinazione per il totale camuffamento, l’artista livornese riesce a far rivivere sette personaggi creati dal grande comico romano nato a fine dell’800: Gigi II Bullo, Salamini, la Sonnambula, Amleto, Nerone, Fortunello e Gastone si ripresentano in scena nel nuovo millennio. Tra un personaggio e l’altro, Ballantini si trucca a vista utilizzando una sorta di camerino aperto, recuperando anche i suoi vecchi trucchi teatrali. L’artista livornese approfondisce alcun contenuti ed osservazioni, per spiegare e dare importanza al recupero di memoria collettiva e per preservare il futuro dei comici, dalla mancanza di agganci con il passato. Ettore Petrolini può essere infatti considerato il precursore di tutta la comicità italiana, compresa la versatile creazione di personaggi che, corredati da rudimentali trucchi speciali, sono stati anche d’ispirazione per molti grandi interpreti della scena italiana. Il lavoro di ricerca dei trucchi e costumi originali restituisce l’atmosfera pionieristica di questo genio assoluto. durata: 1h 40’

Tutte le date

Data:
09 Marzo
Ora:
21:00
Data:
30 Marzo
Ora:
21:00
Data:
31 Marzo
Ora:
21:00

Dario Ballantini

BALLANTINI E PETROLINI

scritto e interpretato da Dario Ballantini

alla fisarmonica Marcello Fiorini

regia di Massimo Licinio

scenografia Sergio Billi c

ostumi Dario Ballantini e Nadia Macchi

sartoria Teresina Bombardieri

direzione tecnica Claudio Allione

accessori trucco Mariangela Palatini

coordinamento produzione: Nadia Macchi

produzione Licinio Productions

Dario Ballantini porta a teatro un cavallo di battaglia del suo repertorio giovanile: il grande Ettore Petrolini. Con la consueta maniacale ostinazione per il totale camuffamento, l’artista livornese riesce a far rivivere sette personaggi creati dal grande comico romano nato a fine dell’800: Gigi II Bullo, Salamini, la Sonnambula, Amleto, Nerone, Fortunello e Gastone si ripresentano in scena nel nuovo millennio. Tra un personaggio e l’altro, Ballantini si trucca a vista utilizzando una sorta di camerino aperto, recuperando anche i suoi vecchi trucchi teatrali. L’artista livornese approfondisce alcun contenuti ed osservazioni, per spiegare e dare importanza al recupero di memoria collettiva e per preservare il futuro dei comici, dalla mancanza di agganci con il passato. Ettore Petrolini può essere infatti considerato il precursore di tutta la comicità italiana, compresa la versatile creazione di personaggi che, corredati da rudimentali trucchi speciali, sono stati anche d’ispirazione per molti grandi interpreti della scena italiana. Il lavoro di ricerca dei trucchi e costumi originali restituisce l’atmosfera pionieristica di questo genio assoluto. durata: 1h 40’

Tutte le date

Data:
09 Marzo
Ora:
21:00
Data:
30 Marzo
Ora:
21:00
Data:
31 Marzo
Ora:
21:00

				
								
					
					
												
Torna in cima