Event Series S/CALVINO – o della libertà

S/CALVINO – o della libertà

Arcidosso - Teatro degli Unanimi

È il momento di riparlare di libertà, di riflettere su quel passaggio delicato e fondamentale in cui la “mia” libertà diventa la “nostra” libertà, per provare a rintracciare un nuovo significato condiviso che ci riposizioni, tutti, uno accanto all’altro e non più uno di fronte all’altro o, ancor peggio, uno contro l’altro. Per farlo Mario […]

Event Series La bottega del caffè

La bottega del caffè

Empoli - Teatro Excelsior

«Il luogo della scena, che non cambia mai, merita qualche attenzione: è una piazzetta nella città di Venezia. Di fronte vi sono tre botteghe: quella in mezzo è un caffè, quella a destra è occupata da un parrucchiere e l’altra a sinistra da un biscazziere. Da una parte, vi è fra due calli, una casetta, […]

Event Series La madre

La madre

Castelfranco Piandiscò - Teatro Comunale Capodaglio

Ne La Madre Zeller indaga con estrema acutezza il tema dell’amore materno e le possibili derive patologiche a cui può condurre. La partenza del figlio, ormai adulto, viene vissuta dalla donna come un vero e proprio tradimento, come abbandono del nido, a cui si aggiunge una decadenza dell’amore coniugale in atto da tempo. Anna, la […]

Duepuntozero

Pietrasanta - Teatro Comunale

Uno spettacolo si costruisce nel tempo, si allestisce e si perfeziona, replica dopo replica, e non c’è mai una fine nella ricerca della rappresentazione perfetta, perché ogni replica è un debutto, una prova d’attore che Gabriele non disattende mai. Attraverso questo spettacolo Gabriele fa vivere tante situazioni e tanti personaggi perché la sua forza è […]

Event Series Ima

Ima

Rosignano - Teatro Solvay

Il nome Ima è un termine giapponese che indica “il momento presente”; in aramaico ed ebraico Ima ha anche il significato di “madre”, nella sua accezione di rinascita e rinnovamento.  Il quintetto IMA è stato immaginato durante il periodo di distanziamento sociale dovuto all’emergenza pandemica: ci siamo ritrovati soli nella nostra vera casa – il […]

Event Series La bottega del caffè

La bottega del caffè

Piombino - Teatro Metropolitan

«Il luogo della scena, che non cambia mai, merita qualche attenzione: è una piazzetta nella città di Venezia. Di fronte vi sono tre botteghe: quella in mezzo è un caffè, quella a destra è occupata da un parrucchiere e l’altra a sinistra da un biscazziere. Da una parte, vi è fra due calli, una casetta, […]

Tre uomini e una culla

Castelfiorentino - Teatro del Popolo

Chi non ricorda i dolci sorrisi che la piccola Marie rivolge dalla culla ai suoi tre papà “improvvisati” nella pellicola francese degli Anni Ottanta? La bimba, piombata improvvisamente nella routine libertina dei tre scapoli incalliti, finirà per conquistarne l’affetto e rivoluzionarne la vita. La commedia, un riuscitissimo mix di tenerezza e divertimento, approda ora per […]

Event Series Il calapranzi

Il calapranzi

Monte San Savino - Teatro Verdi

Entrambi dotati di peculiarità surreali, in perenne bilico tra cinismo e autoironia, Simone e Claudio si calano perfettamente nei registri surreali e metafisici dello scabro racconto di Pinter e restituiscono così la giusta crudezza d’una trama spietata, dolorosa e, a volte, involontariamente comica. L’azione si sviluppa in un seminterrato spoglio e desolato dove due uomini, […]

Miracoli metropolitani

Reggello - Teatro Excelsior

Con questo testo, Gabriele Di Luca è stato selezionato come autore italiano nel progetto americano ITALIAN PLAYWRIGHTS PROJECT 3a EDIZIONE (2020/22), finalizzato alla promozione della scrittura creativa contemporanea. Nel 2020 è finalista al Premio Le Maschere del Teatro Italiano nella sezione migliore autore di novità italiana. Nel 2022 il testo di Miracoli Metropolitani è stato […]

Event Series ZORRO

ZORRO

Cortona - Teatro Signorelli

Uno spettacolo interpretato da Sergio Castellitto, un vagabondo che ripercorre la storia della sua vita e delle scelte che lo hanno portato a vivere sulla strada e nel mentre riflette sul significato della vita. Un uomo ai margini della società capace di vedere la realtà osservando la vita delle persone “normali”. Capace di restituire attraverso […]

Event Series La bottega del caffè

La bottega del caffè

Santa Croce sull’Arno - Teatro Verdi

«Il luogo della scena, che non cambia mai, merita qualche attenzione: è una piazzetta nella città di Venezia. Di fronte vi sono tre botteghe: quella in mezzo è un caffè, quella a destra è occupata da un parrucchiere e l’altra a sinistra da un biscazziere. Da una parte, vi è fra due calli, una casetta, […]

Riflesso Schubert

Camaiore - Teatro dell’Olivo

In questa produzione firmata Versiliadanza la voce del pianoforte e la visione della danza indagano le diverse poetiche del linguaggio schubertiano, qui proposto nel repertorio originale per pianoforte a quattro mani. La drammaticità e la sehnsucht del Romanticismo tedesco, mirabilmente evocate dalla Fantasia in fa minore, si fondono con la dimensione familiare della hausmusik e […]

Event Series L’ultima estate. Falcone e Borsellino 30 anni dopo

L’ultima estate. Falcone e Borsellino 30 anni dopo

Bagni di Lucca - Teatro Accademico

Il 1992 è l’anno delle stragi di Cosa Nostra e della morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Un anno drammatico e cruciale, che cambia per sempre la storia dell’Italia. Sono passati trent’anni e con questo testo l’autore ripercorre gli ultimi mesi di vita dei due magistrati palermitani. Fatti noti e meno noti, pubblici e […]

Event Series Ballantini e Petrolini

Ballantini e Petrolini

Cecina - Teatro Eduardo De Filippo

Dario Ballantini porta a teatro un cavallo di battaglia del suo repertorio giovanile: il grande Ettore Petrolini. Con la consueta maniacale ostinazione per il totale camuffamento, l’artista livornese riesce a far rivivere sette personaggi creati dal grande comico romano nato a fine dell’800: Gigi II Bullo, Salamini, la Sonnambula, Amleto, Nerone, Fortunello e Gastone si […]

Event Series ZORRO

ZORRO

Cortona - Teatro Signorelli

Uno spettacolo interpretato da Sergio Castellitto, un vagabondo che ripercorre la storia della sua vita e delle scelte che lo hanno portato a vivere sulla strada e nel mentre riflette sul significato della vita. Un uomo ai margini della società capace di vedere la realtà osservando la vita delle persone “normali”. Capace di restituire attraverso […]

La quinta stagione

Massa - Teatro Guglielmi

La narrazione de La quinta Stagione, accompagnata dalle musiche di Antonio Vivaldi e Arcangelo Corelli, racconta il complesso mondo della donna: la quotidianità, le emozioni. Le problematiche della condizione femminile sono rappresentate nel rapido susseguirsi delle stagioni. La giovinezza e la spensierata euforia che la definisce come una primavera. La scoperta dell’amore, caldo e vibrante […]

Event Series Ima

Ima

Arezzo - Teatro Petrarca

Il nome Ima è un termine giapponese che indica “il momento presente”; in aramaico ed ebraico Ima ha anche il significato di “madre”, nella sua accezione di rinascita e rinnovamento.  Il quintetto IMA è stato immaginato durante il periodo di distanziamento sociale dovuto all’emergenza pandemica: ci siamo ritrovati soli nella nostra vera casa – il […]

Event Series Ballantini e Petrolini

Ballantini e Petrolini

Pomarance - Teatro dei Coraggiosi

Dario Ballantini porta a teatro un cavallo di battaglia del suo repertorio giovanile: il grande Ettore Petrolini. Con la consueta maniacale ostinazione per il totale camuffamento, l’artista livornese riesce a far rivivere sette personaggi creati dal grande comico romano nato a fine dell’800: Gigi II Bullo, Salamini, la Sonnambula, Amleto, Nerone, Fortunello e Gastone si […]

I promessi sposi. Providence, Providence, Providence

Montemurlo - Sala Banti

I Promessi Sposi chiudono il trittico dedicato al potere che KanterStrasse porta avanti dal 2017, dopo Amletino e Ubu Re. Il potere non è sempre qualcosa di tangibile, anzi a volte ne sentiamo solo l’odore, il suono, le conseguenze. Quante volte, noi tutti, ci troviamo di fronte a cambiamenti, situazioni e decisioni che sono state […]

Iliade

Castagneto Carducci - Teatro Roma

Nell’Iliade i sentimenti non conoscono mezze misure. L’ira di Achille, la superbia e l’arroganza di Agamennone, la celebrazione della potenza dell’esercito greco, la violenza delle battaglie, lo slancio giovanile di Patroclo, l’eroismo di Ettore, il dolore di Priamo: tutto assume dimensioni epiche e un sapore ancestrale, ogni situazione esprime un sentimento nella sua totalità. La […]


				
								
					
					
												
Torna in cima