Simone Cristicchi, in occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, affronta il poema dantesco con il suo originale, poetico punto di vista. Un’opera teatrale per voce e musica sinfonica, che, a partire dalla cantica dantesca, racconta di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo, i cui insegnamenti attraversano i secoli per arrivare con l’attualità del loro messaggio, fino a noi.
Il viaggio di Dante dall’Inferno al Paradiso è un cammino iniziatico, dove la poesia diventa strumento di trasformazione da materia a puro spirito, e l’incontro con l’immagine di Dio è rivelazione di un messaggio universale, che attraversa il tempo e lo vince. La tensione verso il Paradiso è metafora dell’evoluzione umana, slancio vitale verso vette più alte, spesso inaccessibili: elevazione ed evoluzione.
durata: 1h 15’
dalle tenebre alla luce
da La Divina Commedia di Dante Alighieri
di Simone Cristicchi in collaborazione con Manfredi Rutelli
regia Simone Cristicchi
con Simone Cristicchi
musiche Valter Sivilotti, Simone Cristicchi
canzoni Simone Cristicchi
videoproiezioni Andrea Cocchi
disegno luci Rossano Siragusano
aiuto regia Ariele Vincenti
produzione Elsinor/Arca Azzurra Teatro/Accademia Perduta Romagna Teatri/Fondazione Istituto del Dramma Popolare
Teatro del Popolo - Castelfiorentino
Biglietteria on line
venerdì 19 Novembre 2021 alle 21:00
Teatro dei Servi - Massa
Biglietteria on line
sabato 20 Novembre 2021 alle 21:00
Teatro Comunale Capodaglio - Castelfranco Piandiscò
domenica 20 Marzo 2022 alle 21:15
Teatro Aurora - Scandicci
Biglietteria on line
martedì 5 Aprile 2022 alle 21:15
Teatro Comunale - Pietrasanta
Biglietteria on line
mercoledì 6 Aprile 2022 alle 21:00
Teatro dei Differenti - Barga
giovedì 7 Aprile 2022 alle 21:00
Teatro Pietro Mascagni - Chiusi
Biglietteria on line
venerdì 8 Aprile 2022 alle 20:45
Le recensioni del pubblico