Uno spettacolo che coniuga e mette a disposizione dello spettatore lo sguardo di uno dei maggiori autori del ‘900 filtrato dalla cultura e dall’esperienza di Yannis Kokkos uno dei più incisivi e stimati registi viventi. Lo spettatore viene accolto, quasi a sua insaputa, all’interno di una seduta psicoanalitica dalla quale uscirà, a fine spettacolo, con molti e rilevanti quesiti sul suo vissuto.
Enrico, per poter mostrare la sua follia attraverso una cosciente finzione, deve rinsavire e mettere a nudo il rapporto tra maschera e smascheramento, recitando la follia ed evidenziando il carattere metateatrale che si può applicare al testo. Chi meglio dell’attore, che ogni sera si sdoppia, può recitare la follia? Enrico esprime il suo rifiuto della ipocrisia borghese divertendosi a trasformarsi in un eccentrico buffone per potere urlare agli altri: “Buffoni, buffoni”, mostrando, in fondo, la sua vera malattia che consiste nella malinconia, diventata mania, dopo tanti anni di solitudine.
durata: 2h
di Luigi Pirandello
regia Yannis Kokkos
con Sebastiano Lo Monaco
con Mariàngeles Torres, Claudio Mazzenga, Rosario Petix, Luca Iacono
e con Sergio Mancinelli, Francesco Iaia, Giulia Tomaselli, Marcello Montalto,
Gaetano Tizzano, Tommaso Garrè
scene Yannis Kokkos
costumi Paola Mariani
luci Jacopo Pantani
collaboratrice artistica Anne Blancard
aiuto regia Stephan Grögler
aiuto scenografo Cleo Laigret
produzione Associazione SiciliaTeatro/Teatro Biondo di Palermo/Teatro Stabile di Catania/Teatro Stabile del Veneto
Teatro Petrarca - Arezzo
Biglietteria on line
martedì 15 Febbraio 2022 alle 21:00
Teatro Petrarca - Arezzo
Biglietteria on line
mercoledì 16 Febbraio 2022 alle 21:00
Teatro Eduardo De Filippo - Cecina
Biglietteria on line
giovedì 24 Marzo 2022 alle 21:00
Teatro del Giglio - Lucca
Biglietteria on line
venerdì 25 Marzo 2022 alle 21:00
Teatro del Giglio - Lucca
Biglietteria on line
sabato 26 Marzo 2022 alle 21:00
Teatro del Giglio - Lucca
Biglietteria on line
domenica 27 Marzo 2022 alle 16:00
Le recensioni del pubblico