Gli anni verdi

Sansepolcro - Teatro Dante

La terza collaborazione tra Alessandro Riccio e l’Orchestra della Toscana trova nuovamente forma in uno spettacolo coinvolgente e spassoso, nel quale musica, storia e comicità trovano un accordo perfetto.

Tango senza confine

Grosseto - Teatro degli Industri

come l’orizzonte sul mare... la linea sottile tra terrestre e celeste che a volte sembra vicino, a volte sfugge nell’infinito, in sfumature celesti e marine... E proprio quell’orizzonte infinito è la musica del tango di Promart Tango Quintet con le sue sfumature raffinati, passionali ed eclettiche.

Serie di eventi Raffaella!

Raffaella!

Carrara - Teatro degli Animosi

Uno spettacolo musicale che porta sul palco le note dei brani più famosi e significativi della grande Raffaella Carrà, artista e donna indimenticabile. Un tributo a colei che è stata un’icona per molte generazioni e che attraverso le sue canzoni e il suo sguardo sorridente ha insegnato bellezza, eleganza, coraggio e ironia.

Serie di eventi Raffaella!

Raffaella!

Carrara - Teatro degli Animosi

Uno spettacolo musicale che porta sul palco le note dei brani più famosi e significativi della grande Raffaella Carrà, artista e donna indimenticabile. Un tributo a colei che è stata un’icona per molte generazioni e che attraverso le sue canzoni e il suo sguardo sorridente ha insegnato bellezza, eleganza, coraggio e ironia.

Serie di eventi Raffaella!

Raffaella!

Cecina - Teatro Eduardo De Filippo

Uno spettacolo musicale che porta sul palco le note dei brani più famosi e significativi della grande Raffaella Carrà, artista e donna indimenticabile. Un tributo a colei che è stata un’icona per molte generazioni e che attraverso le sue canzoni e il suo sguardo sorridente ha insegnato bellezza, eleganza, coraggio e ironia.

Concerto di Natale

Cortona - Teatro Signorelli

Erica Piccotti e Diego Ceretta rappresentano la migliore gioventù musicale italiana, quella generazione di ventenni che sta facendosi largo nei cartelloni internazionali con merito, studio, tenacia. In questo concerto l'ORT, diretto da Ceretta, suona le Variazioni su un tema rococò di Čajkovskij, partitura tanta amata quanto temuta dai violoncellisti, poiché sfida la loro abilità tecnica. Di Mozart viene suonato il Divertimento K.136: piccola pagina scritta nel 1772, all'età di sedici anni. Chiude il programma la Sinfonia n.8 di Dvořák nominata anche l’Inglese.

NEW MILLENNIUM GOSPEL SINGERS

Castelfranco Piandiscò - Teatro Comunale Capodaglio

I New Millennium Gospel Singers hanno al loro attivo centinaia di concerti in tutta Europa. Accanto agli arrangiamenti più moderni del gospel contemporaneo non mancheranno i temi tradizionali nelle sue versioni più amate, dal grande pubblico, in un bland di musica coinvolgente ed emozionante che arriverà diritto al cuore del pubblico coinvolto in un dialogo interattivo sin dai primi brani.

From Puccini with love

Altopascio - Teatro Giacomo Puccini

Il repertorio del M° Giacomo Puccini riproposto attraverso arrangiamenti originali per un quintetto di fiati, per rendere fruibile ad un pubblico più ampio le pagine indimenticabili della musica classica e dell'opera lirica, fino ad arrivare a forme musicali più moderne e contemporanee. Hanno qualcosa in comune i tormentati amori di Mimì, Tosca, Ciò Ciò-San, Liù? Le loro sono passioni che assomigliano a quelle della nostra epoca o sono materiale da museo? Se lo chiede una millenial alla ricerca del senso dell'amore nel mondo del metaverso. Chissà se vivere in prima persona i più celebri duetti d'amore pucciniani la aiuterà a capire oppure la renderà ancora più confusa.

Omaggio al musical

Pratovecchio Stia - Teatro degli Antei

L’orchestra da camera fiorentina si è costituita nel 1981 per volontà del M° Giuseppe Lanzetta, suo attuale direttore stabile, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza del repertorio sinfonico e cameristico. Nel giro di pochi anni l’Orchestra si è imposta all’attenzione della critica nazionale ed internazionale grazie a numerosi concerti tenuti sia in Italia, per le più importanti Istituzioni Musicali, che all’estero nelle varie tournée. È costituita da circa 40 elementi in grado di strutturarsi anche in agili formazioni cameristiche.

OMA – Orchestra Multietnica di Arezzo

Castelnuovo Berardenga - Teatro Alfieri

L’Orchestra Multietnica di Arezzo, nasce nel 2007 da un percorso formativo, aperto alla partecipazione di musicisti italiani e stranieri e finalizzato alla conoscenza e all’approfondimento delle strutture di base delle musiche tradizionali delle aree del mediterraneo, per incrociarle con la tradizione italiana ed europea e predisporre un repertorio basato sulla contaminazione.

Serie di eventi Jazz Sebastian B(ach)rass

Jazz Sebastian B(ach)rass

Rapolano Terme - Teatro del Popolo

Un viaggio ironico attraverso le letture e la musica del più grande compositore di tutti i tempi: Johann Sebastian Bach. Gossip trecento anni dopo e musiche arrangiate in stile jazz per uno spettacolo ricco di sorprese. Momenti musicali e letture si susseguono una dopo l’altra, tra i musicisti dell’ORT e la voce di Isabella Brogi.

L’anno che verrà

Vicchio - Teatro Comunale Giotto

Lucio Dalla sapeva indagare il futuro con le sue canzoni da profeta, canzoni antiche, ma con dentro un motore che guarda il domani. A Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite, il tentativo di rileggere i suoi brani tenendo conto di tutto questo, sperando di indagare e ritrovare nella sua scrittura la capacità di fare della canzone un segnale imprescindibile del cercare la vita e del fare poesia.


				
								
					
					
												
Torna in cima