Event Series Il malato immaginario

Il malato immaginario

Agliana - Teatro Moderno

Il protagonista Argan è un uomo inacidito e imbruttito dalla vita che cerca nella medicina la risposta a un vuoto esistenziale incolmabile. Circondato da molti, ma profondamente solo, il protagonista ha perso la capacità di comprendere l’unica vera realtà: quella dell’umanità, intesa come sentimento di condivisione, compassione e apertura verso l’altro.

Event Series Zio Vanja

Zio Vanja

Pisa - Teatro Verdi

Anton Čechov, come commenta anche il regista Roberto Valerio, considerava Zio Vanja una commedia in cui i personaggi annaspano nella noia, perdendosi in sterili sogni. Ogni personaggio declama i propri sogni, le proprie sofferenze; ogni personaggio anela al bello, al riscatto, all’amore, attendendo invano la felicità e un futuro migliore. Appunti per una regia In […]

Event Series Le ragazze di San Frediano

Le ragazze di San Frediano

Castelnuovo Berardenga - Teatro Alfieri

Tra i più noti romanzi di Vasco Pratolini, Le ragazze di San Frediano sono una sorta di favola moderna, le cui vicende si snodano tra piazza del Carmine, Piazza Pitti, le Cascine, S. Croce, Cestello, Ponte alla Carraia, via della Vigna, porta S. Frediano, via Pisana, borgo Stella, via del Leone, via del Campuccio, piazza […]

Event Series Pour un oui ou pour un non

Pour un oui ou pour un non

Lucca - Teatro del Giglio

Come possono le parole “non dette” o le intonazioni ambigue provocare malintesi e guastare definitivamente l’amicizia di due vecchi amici? La commedia di Nathalie Sarraute mette al centro della scena la forza delle parole in una ragnatela di incomparabile abilità. Due amici che si ritrovano dopo un non motivato distacco si interrogano sulle ragioni della […]

Event Series S/CALVINO – o della libertà

S/CALVINO – o della libertà

Calenzano - Teatro Manzoni

È il momento di riparlare di libertà, di riflettere su quel passaggio delicato e fondamentale in cui la “mia” libertà diventa la “nostra” libertà, per provare a rintracciare un nuovo significato condiviso che ci riposizioni, tutti, uno accanto all’altro e non più uno di fronte all’altro o, ancor peggio, uno contro l’altro. Per farlo Mario […]

Event Series L’amico di tutti

L’amico di tutti

Coreglia Antelminelli - Teatro Alberto Bambi

Cosa succederebbe se un giorno l’amico immaginario della nostra infanzia, quello a cui affidavamo la parte più vera e segreta di noi, venisse a cercarci e a vedere come siamo diventati? È da qui che prende spunto L’amico di tutti, un monologo a più voci in cui trovano spazio personaggi reali e immaginari, simbolici ed estremi, […]

Recital. Dal diario di un impermeabile

Bibbiena - Teatro Dovizi

Migone e suo nonno sono stati i proprietari smemorati e confusionari di un impermeabile, e, per non  perdere traccia della loro intensa vita, ad un certo punto hanno deciso che l’abito stesso avrebbe  dovuto custodire le loro memorie nei mille nascondigli che avevano fatto aggiungere: tasche,  taschine, cerniere, anfratti e sacchetti. Magicamente le vite di […]

Event Series Pour un oui ou pour un non

Pour un oui ou pour un non

Lucca - Teatro del Giglio

Come possono le parole “non dette” o le intonazioni ambigue provocare malintesi e guastare definitivamente l’amicizia di due vecchi amici? La commedia di Nathalie Sarraute mette al centro della scena la forza delle parole in una ragnatela di incomparabile abilità. Due amici che si ritrovano dopo un non motivato distacco si interrogano sulle ragioni della […]

C’ERA DUE VOLTE… UN PIEDE

Verónica González ha due piedi come quasi tutte le persone di questo mondo, ma i suoi piedi sono speciali, si trasformano in bizzarri personaggi ogni volta che lei li traveste e li innalza verso il cielo[…]

Event Series Zio Vanja

Zio Vanja

Pisa - Teatro Verdi

Anton Čechov, come commenta anche il regista Roberto Valerio, considerava Zio Vanja una commedia in cui i personaggi annaspano nella noia, perdendosi in sterili sogni. Ogni personaggio declama i propri sogni, le proprie sofferenze; ogni personaggio anela al bello, al riscatto, all’amore, attendendo invano la felicità e un futuro migliore. Appunti per una regia In […]

Event Series S/CALVINO – o della libertà

S/CALVINO – o della libertà

Grosseto - Teatro degli Industri

È il momento di riparlare di libertà, di riflettere su quel passaggio delicato e fondamentale in cui la “mia” libertà diventa la “nostra” libertà, per provare a rintracciare un nuovo significato condiviso che ci riposizioni, tutti, uno accanto all’altro e non più uno di fronte all’altro o, ancor peggio, uno contro l’altro. Per farlo Mario […]

Event Series S/CALVINO – o della libertà

S/CALVINO – o della libertà

Grosseto - Teatro degli Industri

È il momento di riparlare di libertà, di riflettere su quel passaggio delicato e fondamentale in cui la “mia” libertà diventa la “nostra” libertà, per provare a rintracciare un nuovo significato condiviso che ci riposizioni, tutti, uno accanto all’altro e non più uno di fronte all’altro o, ancor peggio, uno contro l’altro. Per farlo Mario […]

Event Series S/CALVINO – o della libertà

S/CALVINO – o della libertà

Arcidosso - Teatro degli Unanimi

È il momento di riparlare di libertà, di riflettere su quel passaggio delicato e fondamentale in cui la “mia” libertà diventa la “nostra” libertà, per provare a rintracciare un nuovo significato condiviso che ci riposizioni, tutti, uno accanto all’altro e non più uno di fronte all’altro o, ancor peggio, uno contro l’altro. Per farlo Mario […]

Event Series La bottega del caffè

La bottega del caffè

Empoli - Teatro Excelsior

«Il luogo della scena, che non cambia mai, merita qualche attenzione: è una piazzetta nella città di Venezia. Di fronte vi sono tre botteghe: quella in mezzo è un caffè, quella a destra è occupata da un parrucchiere e l’altra a sinistra da un biscazziere. Da una parte, vi è fra due calli, una casetta, […]

Event Series La madre

La madre

Castelfranco Piandiscò - Teatro Comunale Capodaglio

Ne La Madre Zeller indaga con estrema acutezza il tema dell’amore materno e le possibili derive patologiche a cui può condurre. La partenza del figlio, ormai adulto, viene vissuta dalla donna come un vero e proprio tradimento, come abbandono del nido, a cui si aggiunge una decadenza dell’amore coniugale in atto da tempo. Anna, la […]

Duepuntozero

Pietrasanta - Teatro Comunale

Uno spettacolo si costruisce nel tempo, si allestisce e si perfeziona, replica dopo replica, e non c’è mai una fine nella ricerca della rappresentazione perfetta, perché ogni replica è un debutto, una prova d’attore che Gabriele non disattende mai. Attraverso questo spettacolo Gabriele fa vivere tante situazioni e tanti personaggi perché la sua forza è […]

Event Series Ima

Ima

Rosignano - Teatro Solvay

Il nome Ima è un termine giapponese che indica “il momento presente”; in aramaico ed ebraico Ima ha anche il significato di “madre”, nella sua accezione di rinascita e rinnovamento.  Il quintetto IMA è stato immaginato durante il periodo di distanziamento sociale dovuto all’emergenza pandemica: ci siamo ritrovati soli nella nostra vera casa – il […]

Event Series La bottega del caffè

La bottega del caffè

Piombino - Teatro Metropolitan

«Il luogo della scena, che non cambia mai, merita qualche attenzione: è una piazzetta nella città di Venezia. Di fronte vi sono tre botteghe: quella in mezzo è un caffè, quella a destra è occupata da un parrucchiere e l’altra a sinistra da un biscazziere. Da una parte, vi è fra due calli, una casetta, […]

Tre uomini e una culla

Castelfiorentino - Teatro del Popolo

Chi non ricorda i dolci sorrisi che la piccola Marie rivolge dalla culla ai suoi tre papà “improvvisati” nella pellicola francese degli Anni Ottanta? La bimba, piombata improvvisamente nella routine libertina dei tre scapoli incalliti, finirà per conquistarne l’affetto e rivoluzionarne la vita. La commedia, un riuscitissimo mix di tenerezza e divertimento, approda ora per […]


				
								
					
					
												
Torna in cima