Pisa – Teatro Sant’Andrea

2023-02-02T12:44:20+01:00

Inserita in un edificio dell’XI secolo, la Chiesa di Sant’Andrea Forisportam deve la sua attuale redazione al restauro effettuato nel 1985 su progetto dell’architetto Alessandro Baldassarri. Grazie a questo restauro uno spazio teatrale che era rimasto chiuso per circa vent’anni è tornato a promuovere iniziative teatrali e artistiche. Gestito dalla compagnia teatrale I Sacchi di […]

Pisa – Teatro Sant’Andrea2023-02-02T12:44:20+01:00

Pomarance – Teatro dei Coraggiosi

2023-02-02T12:48:51+01:00

Nel momento di maggiore sviluppo industriale della zona boraficera promosso dal cav. Francesco De Larderel, registratosi a cavallo dell’Unità d’Italia, si formò a Pomarance l’Accademia dei Coraggiosi con lo scopo di costruire un nuovo teatro fuori Porta Volterrana. Il nuovo teatro, progettato dall’architetto livornese Ferdinando Magagnini, fu inaugurato il 12 ottobre 1862. L’edificio si presentava […]

Pomarance – Teatro dei Coraggiosi2023-02-02T12:48:51+01:00

Pisa – Teatro Verdi

2023-10-18T11:11:44+02:00

A partire dal 1830 nacque l’idea di edificare un nuovo teatro che sostituisse l’ormai angusto Teatro dei Ravvivati. Questa idea prese però corpo solo nel 1864, quando si riunì una Giunta promotrice per dar vita ad una società per il nuovo teatro. Il vecchio teatro era ormai inadeguato e ne serviva uno nuovo per dare […]

Pisa – Teatro Verdi2023-10-18T11:11:44+02:00

Santa Croce sull’Arno – Teatro Verdi

2023-02-17T12:21:24+01:00

Gli accademici della ricca Santa Croce desideravano un teatro grandioso, simile al Metastasio di Prato. Trovati i fondi necessari, il progetto partì all’alba del nuovo secolo e procedette speditamente tanto che fu ultimato l’8 maggio del 1902, data dell’inaugurazione. Il risultato non deluse le aspettative: facciata in stile eclettico neorinascimentale, ampio atrio rettangolare, platea a […]

Santa Croce sull’Arno – Teatro Verdi2023-02-17T12:21:24+01:00

Larderello – Cinema Teatro Florentia

2023-02-02T12:50:15+01:00

Progettato nel 1955 dall’architetto Renzo Bellucci, il Cinema-Teatro e Circolo ricreativo si colloca fra le opere a carattere sociale realizzate contestualmente alla pianificazione dell’insediamento residenziale di Larderello, sorto fra il 1954 ed il 1959 su progetto di Giovanni Michelucci, incaricato dalla “Larderello” s.p.a. di redigere il piano di sviluppo del centro industriale connesso allo sfruttamento dei soffioni boraciferi. L’opera di costruzione dell’edificio, programmata […]

Larderello – Cinema Teatro Florentia2023-02-02T12:50:15+01:00

				
								
					
					
												
Torna in cima