


Teatro degli Animosi – Carrara
L’edificio sede del Teatro degli Animosi è stato costruito tra il 1836 e il 1840 ad opera dell´architetto lucchese Giuseppe Pardini. È situato nel centro medioevale e rinascimentale di Carrara e sorge su un terreno donato nel 1836 dal nobile Domenico Maria Micheli. In...
Teatro della Rosa – Pontremoli
Dopo essere passata dal dominio spagnolo al Granducato di Toscana, Pontremoli ebbe un nuovo impulso economico e vide affermarsi un nuovo ceto borghese costituito da commercianti e imprenditori. In questo contesto già nel 1690 si era manifestata l’idea di...
Teatro Comunale F. Quartieri – Bagnone
Il teatro viene costruito a cavallo tra gli anni ’30-’40, dopo la chiusura del più antico Teatro dell’Accademia dei Ravvivati (1774), avvenuta nel 1928, per le difficoltà di adeguarlo alle prescrizioni della commissione Provinciale di Vigilianza. Il...