


Teatro Roma – Castagneto Carducci
Nel 1862, mentre il fermento culturale si diffondeva per tutta l’Europa e Giuseppe Verdi si accingeva a presentare la sua Forza del Destino al Teatro Imperiale di Pietroburgo, nell’antico borgo di Castagneto fu istituita un’apposita società per la...
Teatro Metropolitan – Piombino
L’edificio che attualmente ospita il teatro – situato nel cuore di Piombino – è stato edificato nel 1951 sulle fondamenta dell’ottocentesco Teatro dell’Accademia dei Ravvivati (un classico teatro all’italiana, con tre ordini di...
Teatro Eduardo De Filippo – Cecina
Il teatro fu realizzato allo scopo di dotare di un auditorium il vicino complesso scolastico che ospita le scuole medie e il liceo. Tale auditorium doveva servire a ospitare recite o saggi di fine anno, assemblee studentesche, incontri culturali con personalità...
Teatro dei Vigilanti – Renato Cioni – Portoferraio
La settecentesca Chiesa del Carmine venne trasformata, proprio alla fine dell’età napoleonica, in uno spazio teatrale su progetto dell’architetto Paolo Bargigli, professore di architettura presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara, e progettista,...