Calenzano – Teatro Manzoni

2023-10-18T10:44:27+02:00

Il Teatro Manzoni è il teatro di Calenzano (Firenze). Per iniziativa della locale Società Civile Filarmonica, nel 1895, con La favorita di Donizetti, venne inaugurato il teatro intitolato al Principe di Napoli. L’edificio è un piccolo gioiello in stile eclettico e conserva al suo interno pregevoli affreschi del pittore Annibale Brugnoli. Dopo alcuni decenni di […]

Calenzano – Teatro Manzoni2023-10-18T10:44:27+02:00

Reggello – Teatro Excelsior

2023-10-16T14:51:25+02:00

Reggello, pur essendo un piccolo paese, vanta da sempre una buona tradizione di iniziative di intrattenimento. Già nei primi anni del ‘900, aveva una compagnia teatrale attiva e una sala principalmente usata per le manifestazioni musicali, ma anche attrezzata con un ampio e funzionante palcoscenico. Il mutato regime e lo sviluppo degli spettacoli cinematografici determinarono […]

Reggello – Teatro Excelsior2023-10-16T14:51:25+02:00

Borgo San Lorenzo – Teatro Giotto

2023-02-02T12:44:44+01:00

La sua redazione originale, ispirata al modello fiorentino del Teatro Niccolini, risale al 1872 quando venne inaugurato con l’Ernani di Verdi. Nato come luogo deputato alla lirica e alla prosa, dai primi decenni del ‘900 si è aperto anche all’attività di cinematografo, poi divenuta quella prevalente. Fra gli anni ’60 e ’70 il teatro ha […]

Borgo San Lorenzo – Teatro Giotto2023-02-02T12:44:44+01:00

Empoli – Teatro Excelsior

2023-10-19T10:43:21+02:00

Funziona alla grande, dopo i recenti lavori di restauro, il Teatro Excelsior, il salotto buono della città di Empoli, che si presenta come una grande sala teatrale con oltre 600 posti. Nato nel primo dopoguerra come sala teatrale e cinematografica, situato nella centrale via Ridolfi, il teatro empolese ospita ogni anno le grandi compagnie di […]

Empoli – Teatro Excelsior2023-10-19T10:43:21+02:00

Castelfiorentino – Teatro del Popolo

2023-10-18T13:21:57+02:00

Il Teatro del Popolo, dalla classica pianta all’italiana e progettato dagli ingegneri Gaetano e Giuseppe Niccoli per conto di alcuni privati, fu inaugurato nel novembre 1867 quando andò in scena Norma di Bellini. Il completamento dell’edificio si ebbe nel 1873 e la proprietà del medesimo fu per lungo tempo dell’Accademia Operosi Impazienti, alla quale il […]

Castelfiorentino – Teatro del Popolo2023-10-18T13:21:57+02:00

San Casciano in Val di Pesa – Teatro Niccolini

2023-10-17T13:52:56+02:00

L’idea di costruire un teatro a San Casciano risale al 1828 e appartiene alla Società Accademica dei Perseveranti. Dall’idea ai fatti passarono una ventina d’anni e i lavori iniziarono nel 1845 per essere ultimati nel 1851 nel nome del tragediografo Giovan Battista Niccolini. L’Accademia ne rimane proprietaria fino al 1929 quando il locale fascio provvede […]

San Casciano in Val di Pesa – Teatro Niccolini2023-10-17T13:52:56+02:00

Vicchio – Teatro Comunale Giotto

2023-10-19T08:59:35+02:00

Costruito ai primi del ‘900 nel centro del paese il teatro si presenta con la classica pianta a ferro di cavallo e due ordini di palchi. Nel corso del secolo la sua storia si caratterizza per l’intensa attività culturale e sociale, svolgendo un ruolo importante di aggregazione e di punto di riferimento per tutta la […]

Vicchio – Teatro Comunale Giotto2023-10-19T08:59:35+02:00

Scandicci – Teatro Aurora

2023-02-02T12:45:52+01:00

I grandi spazi e la capienza di 900 posti a sedere, permettono la messa in scena di spettacoli teatrali di ampia risonanza, dall’opera alla commedia, dal musical ai balletti. programmazione-Auraradisera-2022

Scandicci – Teatro Aurora2023-02-02T12:45:52+01:00

				
								
					
					
												
Torna in cima