IL TEATRO IN STREAMING
Dal romanzo La vita accanto di Maria Pia Veladiano, Rebecca, lo spettacolo al buio prodotto da Officine Papage, e gli appuntamenti dedicati al pubblico delle famiglie a cura di KanterStrasse e I Sacchi di sabbia. Il Comune di Pomarance e Fondazione Toscana Spettacolo onlus presentano una rassegna in streaming per offrire agli spettatori la possibilità di vivere la magia del teatro direttamente a casa, attraverso il web. Appuntamenti per grandi e piccini fino al 7 gennaio, nel cartellone pensato per incontrare il pubblico nel rispetto delle misure di sicurezza.
per info: 3342698007 – prenotazioni@officinepapage.it
Ecco gli appuntamenti in programma:
mercoledì 25 novembre, ore 24
giovedì 26 novembre ore 21 e ore 22.30
venerdì 27 novembre ore 21 e ore 22.30
REBECCA
da La Vita Accanto romanzo di Maria Pia Veladiano
drammaturgia Marco Pasquinucci
con Marco Pasquinucci e Dario Furini, Emanuele Niego, Matteo Budassi
a cura di Officine Papage
Live su Zoom
Si svolgerà al buio completo e si ascolterà in cuffia.
La prenotazione è obbligatoria: i posti saranno limitati e l’accesso consentito a massimo 25 persone per ogni replica.
biglietto €3
venerdì 11 dicembre, ore 21
OZZ
sceneggiatura Simone Martini, con la collaborazione di Alessio Martinoli
regia Lorenzo Donnini, Simone Martini
con Elisa Vitiello, Simone Martini e Alessio Martinoli
età consigliata: dai 7 anni
produzione KanterStrasse/Straligut Teatro, con la collaborazione di Blanket Studio e Sonar
con il sostegno di Regione Toscana e Publiacqua Spa
diretta streaming su Sonar
ingresso gratuito
La compagnia KanterStrasse si cimenta per la prima volta in un progetto multimediale che racchiude in sé teatro, cinema e illustrazione animata e unisce tecniche e linguaggi tipici dei videogiochi e dei libri-game. Tanti linguaggi per provare a raccontare uno dei classici dell’infanzia tra i più importanti della letteratura americana: Il meraviglioso mago di Oz di L. F. Baum.
OZz è un percorso interattivo nel quale gli spettatori possono incidere sulla storia: ogni scelta avrà una conseguenza nell’accompagnare la piccola Dorothy nel suo viaggio per tornare nel Kansas.
giovedì 7 gennaio, ore 21
DIALOGHI DEGLI DEI IN DAD
riadattamento in Didattica a Distanza dell’omonimo spettacolo de I Sacchi di Sabbia e Massimiliano Civica
con Gabriele Carli, Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Enzo Illiano, Giulia Solano
produzione I Sacchi di Sabbia
diretta streaming sul canale YouTube I Sacchi di Sabbia
biglietto €3
Divertissement letterario di Luciano di Samosata, scrittore e retore greco di origini siriane del II secolo d.C., che attinge al patrimonio del mito per rappresentare la nascita dell’universo in maniera originale, ironica e sorprendentemente quotidiana. Gli scontri familiari tra Zeus e Era, le continue lagnanze per le malefatte di Eros, i pettegolezzi tra Dioniso, Ermes e Apollo resistono alla sfida del tempo e continuano a far sorridere e a “intrattenere” lo spettatore a distanza di secoli.
In questa nuova edizione – interamente in digitale – gli Dei olimpici approdano su una piattaforma zoom, per divenire oggetto delle spietate interrogazioni con cui un’austera insegnante tormenta due suoi allievi.