L’edizione 2023 del progetto In-Box si conclude con In-Box dal vivo, il festival del teatro emergente italiano che anche quest’anno accoglie a Siena attori, registi e operatori del settore provenienti da tutto il territorio nazionale.

Le 6 compagnie finaliste della prima sezione – dedicata al teatro per adulti – sono state applaudite dal pubblico della città toscana e valutate dai partner della rete: teatri, festival e rassegne, circuiti regionali e soggetti istituzionali hanno selezionato gli spettacoli da inserire nella loro programmazione.

Cubo Teatro con Sid – Fin qui tutto bene, è la prima compagnia classificata della sezione In-Box; lo spettacolo si aggiudica 19 repliche, compresa quella senese di In-Box dal Vivo. Al secondo posto Quasi una serata de Il Giardino delle ore e Mumble Teatro (17 repliche) e al terzo la compagnia Usine Baug con Topi, una coproduzione Campo Teatrale (10 repliche).

La giuria speciale, composta dagli studenti dell’Università di Siena, ha assegnato il premio In-Box Generation allo spettacolo Still Alive di Caterina Marino (6 repliche). Seguono R+G di Stefano Cordella e Tommaso Fermariello (5 repliche) e Quando le porte delle case resteranno di nuovo aperte di Simone Corso e Jovana Malinarić (3 repliche).

In-Box dal vivo continua dal 29 al 31 maggio con In-Box Verde, la sezione dedicata al Teatro Ragazzi.

In-Box è un progetto di Straligut Teatro sostenuto dal Comune di Siena, dalla Regione Toscana, da Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, dall’Università degli Studi di Siena ed è riconosciuto dal Ministero della Cultura.