IL CLOWN DI OGGI
visioni artistiche pedagogiche e sociali dal territorio all’ internazionale
La figura del clown, le sue radici di buffone, l’anticonformismo che da sempre lo contraddistingue.
Il clown di oggi è un progetto di formazione del pubblico, a cura di Teatro C’Art, che si sviluppa attraverso quattro incontri online. Webinar gratuiti, fruibili attraverso la piattaforma Zoom. Gli incontri, potranno essere seguiti in diretta, registrati e rimarranno accessibili successivamente per aumentare la possibilità di visione.
Programma incontri
giovedì 18 febbraio dalle 19 alle 21
Il clown sulla scena
Teatro e spettacolo, l’irriverenza sulla scena e la pedagogia
relatori: Leo Bassi, Avner e Ricardo Puccetti, André Casaca (Direttore artistico e pedagogico del Teatro C’art)
Dalla provocazione nel teatro alla figura del clown. Delle sue radici di buffone e del suo anticonformismo che da sempre lo contraddistingue. Accompagnati da tre grandi artisti il percorso si snoderà attraversi i loro vissuti e la figura che rappresentano in scena.
giovedì 25 febbraio dalle 19 alle 21
Il clown nell’educazione
La comicità nell’Educazione (Educazione comica relazionale – C’art)
relatori: Fredy Leonardo Torres Tovar, Lydia Hortélio, Franco Quercioli
Un approfondimento sull’universo della scuola in relazione alla comicità e alla necessità vitale del gioco per i bambini. La figura del clown come anello di unione tra formalità e apprendimento.
giovedì 4 marzo dalle 19 alle 21
Il clown e la fragilità
Centri diurni – la Comicità dell’Ascolto – C’art Cooperazione internazionale
Relatori: Tortell Poltrona (Clown senza frontiere), Alessia Fontanelli (Educatrice ASL del centro diurno Villa Balli, per il progetto Circo Volante).
Il Clown è una figura da sempre presente nella nostra vita e per la sua verità espressiva e umana può diventare un medico dell’anima. Si tratterà di cooperazione internazionale, lavoro all’interno dei centri diurni trovando l’occasione per un confronto tra educatori e pubblico.
giovedì 11 marzo dalle 19 alle 21
Il clown e la fragilità
Ospedale e case di riposo- Dr Clown- Canada – Florence Vinit Case di Riposo
La figura del clown rappresenta la chiave di connessione in grado di intercettare la sensibilità e l’espressività del paziente. Si parlerà del progetto “Una Bella Visita” in collaborazione con Il Teatro do Sopro-Brasile, di interventi artistici nelle Rsa, volti a migliorare la qualità della vita degli anziani.