Fiabe e burattini al telefono
una piccola iniziativa per bambini dai 3 ai 6 anni
Grazie alla collaborazione con l’attore e burattinaio Luca Ronga, FTS propone Fiabe e burattini al telefono. Mentre i teatri sono chiusi, l’artista si rivolge ai più piccoli raccontando loro delle fiabe a telefono o mostrare brevi sketch. Il progetto è promosso dallo Studiootto, il nuovo spazio fiorentino gestito da Ronga insieme alla fotografa Ilaria Costanzo. Collabora all’iniziativa anche l’attrice Diletta Landi, anima dell’associazione Riddadarte e collaboratrice di Giallo Mare Minimal Teatro.
Come funziona?
Basta scrivere un’email (studioottofirenze@gmail.com) o inviare un messaggio WhatsApp (327.6784928) per richiedere, gratuitamente, di poter ricevere una telefonata per farsi cullare da una fiaba o vedere in diretta uno sketch di burattini. Sarà così possibile fissare un appuntamento con l’artista, che richiamerà i suoi piccoli spettatori nei seguenti giorni e orari: lunedì, mercoledì, venerdì e domenica, ore 10-12 e 17-19.
La parola agli artisti
L’idea di parlare in diretta con le persone, senza realizzare video registrati, nasce dalla necessità di mantenere un rapporto diretto con i bambini e le loro famiglie, privilegiando così il dialogo, la voce e qualche scambio unico e personale, necessario più che mai in questo periodo. In questo momento dove i teatri sono chiusi, il telefono ci sembra il mezzo migliore per comunicare; il burattinaio d’altronde è abituato a non vedere il suo pubblico, ma a percepirlo e coinvolgerlo, stando nascosto dentro al teatrino, dietro a un telo, proprio come al telefono. (Luca Ronga)
scarica la scheda del progetto
Guarda il video di presentazione:
Insieme in rete
Pagina principale di PlayFTS
Video originali per PlayFTS
Link spettacoli
Dirette Instagram
Progetti intorno a noi