Bestie umane si agitano sulla scena del mondo, dove il denaro, il fango e il sangue scorrono insieme. Dalla pagina al palco, “I fratelli Karamazov” non perde la sua incisività. Ancora una volta è un capolavoro che ci restituisce il coraggio di essere nuovamente eloquenti e profondamente umani.
Una versione della commedia shakespeariana che quasi naturalmente si è incrociata con l’opera lirica di Giuseppe Verdi, dando vita a un “Falstaff” molto musicale, pieno di ritmo e di coralità. Un gioco scenico completamente dedicato al piacere degli spettatori di incontrare un grande personaggio.
Scritto e diretto da Umberto Marino, lo spettacolo nasce dal suo omonimo romanzo sul celebre tennista svizzero Roger Federer. In scena uno straripante Emilio Solfrizzi in un’immaginaria e spassosa partita tra un generico numero due e l’inarrivabile numero uno del tennis di tutti i tempi.
Fra distrazioni di massa e mutazioni digitali, ci muoviamo immersi in una realtà amplificata dai media. Sovrastimolati dalle informazioni, viviamo in uno stato di allerta continua. Non dovremmo forse fare più silenzio e scegliere a cosa prestare attenzione? “Overload” ci fa riflettere proprio su questo.
Un’operaia incinta si ritrova disoccupata alla vigilia del parto. Inizia così una vicenda vissuta tutta in una notte, in cui si incrociano i destini di uomini e donne molto distanti tra loro. In scena una sola attrice, Gaia Nanni, che interpreta tutti i personaggi di questo monologo dissacrante e tragicomico.
Un monologo che racconta la storia e le passioni di Amedeo Modigliani, ricostruendo un intenso e onirico ritratto dell’uomo, del pittore e del padre, attraverso una irriverente, stralunata e comica spola tra Italia e Francia, tra passato e presente. Senza dimenticare la città che gli diede i natali: Livorno.
Gli Omini e gli eXtraLiscio, superorchestra punk da balera, insieme per riqualificare e rilanciare il concetto di popolare, in bilico tra tradizione e modernità. Il risultato è uno spettacolo in cui i racconti di ieri si mescolano al liscio d’avanguardia, i pensieri alle canzoni, i ricordi alle danze.
Dopo un anno di live col suo ultimo album “Ballate per uomini e bestie”, Vinicio Capossela in scena con “Bestiario d’Amore”: un concerto intimo e narrativo a soggetto amoroso e bestiale, un excursus lungo la vasta produzione del cantautore nell’anno del trentesimo anniversario della sua carriera.
Chi è oggi Turandot nella cronaca rosa, nella politica, nell’economia, nella scienza? Sul palco due assoluti protagonisti del panorama musicale italiano, Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, che moltiplicheranno i loro talenti per alimentare il vero soggetto di questo racconto in musica: l’enigma.
Una proposta musicale vivace ed energica, nata da un’idea di Luca Provenzani, primo violoncello dell’Orchestra Regionale della Toscana. Un ensemble di violoncelli e archi per un medley di musiche da Antonio Vivaldi, Gioachino Rossini, Ennio Morricone, John Williams e Astor Piazzolla.
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito.
Di questi, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie.
I cookie funzionali aiutano ad eseguire alcune funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
__wpdm_client
sessione
Cookie tecnico che sincronizza il sito web e il CMS. Viene utilizzato per aggiornare il sito web.
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
_gat
sessione
Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 anni
YouTube imposta questo cookie attraverso i video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi.
_ga
2 anni
Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gid
1 giorno
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
NID
6 mesi
Il cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte che l'utente vede un annuncio, per silenziare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 mesi 27 giorni
Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSC
sessione
Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devices
sessione
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente che utilizza un video YouTube incorporato.
yt-remote-device-id
sessione
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente che utilizza un video YouTube incorporato.