Sabato 27 aprile, alle ore 11.15, presso l’Auditorium dell’I.I.S Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo, si terrà la restituzione pubblica che conclude il laboratorio OtherWISE – La Costituzione del futuro, promosso e organizzato da Fondazione Toscana Spettacolo onlus in collaborazione con il Progetto Kontatto di Borgo San Lorenzo, l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Borgo San Lorenzo e lo SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) del Mugello.
Il progetto OtherWISE è realizzato da FTS onlus col sostegno della Fondazione CR Firenze nell’ambito del bando NUOVI PUBBLICI dedicato al sostegno di programmi di ampliamento dei pubblici nello spettacolo dal vivo.
OtherWISE – La Costituzione del futuro, curato dall’autrice e regista Sonia Antinori della Compagnia MALTE (Musica Arte Letteratura Teatro), è un percorso dedicato ai giovani – italiani e immigrati – incentrato sulla conoscenza e l’approfondimento dei temi e dei valori della Costituzione. Il teatro è eletto a luogo ideale di incontro, di libera espressione individuale, di crescita collettiva, dove indagare l’eredità morale delle generazioni che ci hanno preceduto, gettando le basi per una nuova convivenza civile e favorendo la diffusione di una cultura di pace.
Il momento performativo finale del 27 aprile è pensato e realizzato per facilitare il dialogo tra i partecipanti e i giovani del territorio, veicolando il senso di un’identità molteplice, fluida, non cristallizzata e un nuovo modello di comunità basata sul principio di uguale dignità per tutti.
Destinatari sono gli studenti dell’Istituto: i nuovi italiani, i nuovi europei, i cittadini del futuro. Attraverso il gioco di associazioni e rimandi che la scena permette in quanto spazio poetico, il lascito dei padri costituenti potrà intrecciarsi con i pensieri e i discorsi degli attori non professionisti, tra cui giovani donne e uomini provenienti dall’Asia e dall’Africa, che con la forza della loro presenza e il coraggio della testimonianza trasmettono le radici di altre civiltà.